GRAPHITE 59G175 Инструкция по эксплуатации онлайн [86/100] 809850

GRAPHITE 59G175 Инструкция по эксплуатации онлайн [86/100] 809850
86
Il contraccolpo è la conseguenza di un uso improprio o scorretto
dell’elettroutensile. È possibile evitare tale situazione seguendo le
precauzioni descritte di seguito.
a) Lelettroutensile deve essere tenuto saldamente, mentre il
corpo e le mani devono essere posizionati in modo da attutire
il contraccolpo. Se l'equipaggiamento standard comprende
l'impugnatura addizionale, se ne consiglia l’uso per assicurare
un maggior controllo su eventuali forze di reazione o sulla
coppia di trascinamento durante l’avvio. La persona che
utilizza l’elettroutensile può gestire gli strappi ed i contraccolpi
mantenendo un’adeguata posizione del proprio centro di gravità.
b) Non tenere mai le mani vicino agli utensili di lavoro in
rotazione. L’utensile di lavoro a causa del contraccolpo può ferire
le mani.
c) Sostare lontano dalla zona di pericolo in cui potrebbe
muoversi l'elettroutensile durante il contraccolpo. A causa del
contraccolpo l’elettroutensile si muove in direzione opposta al
movimento del disco nel punto d’inceppamento.
d) Prestare particolare attenzione durante la lavorazione di
angoli, bordi acuminati, ecc. Prevenire il contraccolpo di
utensili di lavoro oppure il loro bloccaggio. L’utensile di lavoro
è più esposto al rischio d’inceppamento durante la lavorazione
di angoli, bordi taglienti o durante il contraccolpo. Questo può
causare la perdita di controllo o contraccolpi.
e) Non utilizzare dischi per legno o dischi dentati. Gli utensili di
lavoro di questo tipo spesso sono causa di contraccolpi o della
perdita di controllo imprevista dell'elettroutensile.
Istruzioni di sicurezza specifiche per la smerigliatura ed il
taglio con dischi
a) Utilizzare solo dischi abrasivi destinati ad un determinato
elettroutensile e protezioni destinate ad un determinato
tipo di disco. I dischi non previsti tra gli utensili raccomandati
per un determinato elettroutensile non possono essere protetti
sucientemente e non sono sucientemente sicuri.
b) Dischi abrasivi deformati devono essere ssati in modo
tale che nessun loro parte sporga oltre il bordo del carter
protettivo. Un disco per smerigliatura non ssato in modo
corretto, che sporge oltre il bordo del carter protettivo non può
essere protetto in modo suciente.
c) Il carter deve essere ssato accuratamente all'elettroutensile
in modo da garantire il maggior grado di protezione e deve
essere posizionato in modo che la parte scoperta del disco,
rivolta verso l’operatore, sia quanto più ridotta. Il carter
protegge l'operatore contro schegge, il contatto accidentale
con il disco abrasivo, nonché scintille, che potrebbero causare
l’inammazione dei vestiti.
d) I dischi abrasivi possono essere utilizzati solo conformemente
alla loro destinazione d'uso. Ad esempio non è consentito
eettuare operazioni di smerigliatura con la supercie
laterale di dischi da taglio. I dischi abrasivi sono progettati per
la rimozione del materiale con il bordo del disco. L’azione di forze
laterali sui dischi può causarne la rottura.
e) Con il disco abrasivo scelto utilizzare sempre ange di
ssaggio intatte, dalle dimensioni e dalla forma appropriata.
Flange di ssaggio dalle dimensioni appropriate sostengono il
disco, riducendo così il pericolo di rotture. Le ange per dischi da
taglio possono dierire dalle ange per altri dischi abrasivi.
f) Non utilizzare dischi abrasivi usurati, utilizzati con altri
elettroutensili più grandi. Dischi abrasivi per elettroutensili
di maggiori dimensioni non sono progettati per un impiego
con un numero di giri più elevato, caratteristica questa degli
elettroutensili più piccoli, e pertanto possono rompersi.
Ulteriori istruzioni specifiche sulla sicurezza per il taglio con
dischi.
a) Evitare che il disco da taglio si blocchi o un carico eccessivo di
quest'ultimo. Non eettuare tagli eccessivamente profondi.
Un carico eccessivo esercitato sul disco da taglio aumenta il carico
e la sua tendenza ad incastrarsi o bloccarsi, pertanto la possibilità
di contraccolpi o rotture del disco.
b) Evitare l'area presente davanti e dietro il disco da taglio in
rotazione. Lo spostamento verso se stessi del disco nell'oggetto
lavorato, in caso di contraccolpo dell'elettroutensile può causare
un sobbalzo di quest'ultimo assieme al disco in movimento verso
l'operatore.
c) In caso di blocco del disco o di pause nell'utilizzo,
spegnere l'elettroutensile ed attendere che il disco si fermi
completamente. Non tentare di estrarre dal solco di taglio
mole ancora in movimento, tale operazione può causare
dei contraccolpi. È necessario individuare e rimuovere la causa
dell'inceppamento.
d) Non accendere nuovamente l'elettroutensile nché questo
è conccato nel materiale. Prima di continuare il taglio, il
disco deve raggiungere la piena velocità di rotazione. In caso
contrario il disco potrebbe incepparsi, fuoriuscire dall'oggetto
lavorato o causare contraccolpi.
e) Lastre o oggetti di grandi dimensioni devono essere prima
supportati per ridurre il rischio di contraccolpi causati
dall’inceppamento della mola al loro interno. Oggetti di grandi
dimensioni possono piegarsi sotto il proprio peso. L'oggetto
lavorato deve essere supportato da entrambi i lati, sia vicino alla
linea di taglio che al bordo dell'oggetto.
f) Particolare attenzione deve essere prestata durante il taglio
di aperture in pareti o l'utilizzo in altre zone poco visibili. Il
disco penetrando nel materiale può causare il contraccolpo
dell'utensile dopo la collisione con linee del gas, tubi dell'acqua,
li elettrici o altri oggetti.
Istruzioni di sicurezza specifiche per la smerigliatura con carta
abrasiva
a) Non impiegare fogli di carta abrasiva eccessivamente grandi.
Durante la scelta della dimensione della carta abrasiva, seguire
le raccomandazioni del produttore. La carta abrasiva che sporge
oltre il disco per la smerigliatura può causare danni e provocare il
blocco, la lacerazione della carta o un contraccolpo.
Istruzioni di sicurezza specifiche per la lucidatura
a) Non consentire la libera rotazione di parti lente di tessuto
del disco per la lucidatura o dei cordini di ssaggio dello
stesso. Bloccare o tagliare i cordini di ssaggio lenti. Cordini
di ssaggio lenti o in rotazione possono attorcigliarsi alle dita o
agganciarsi al particolare lavorato.
Istruzioni di sicurezza specifiche per l'impiego di spazzole in
filo di ferro
a) Tenere a mente che anche durante il normale uso può
avere luogo la perdita di frammenti di li metallici. Non
sovraccaricare i li esercitando un'eccessiva pressione su
questi ultimi. I frammenti di lo di ferro proiettati in aria possono
facilmente penetrare attraverso indumenti sottili e/o nella pelle.
b) Qualora sia consigliato l'impiego di una copertura, evitare
il contatto della spazzola con il carter protettivo. Il diametro
delle spazzole per dischi e tazze può aumentare a causa della
pressione esercitata e della forza centrifuga.
Consigli di sicurezza supplementari
a) Negli elettroutensili predisposti per il ssaggio di dischi con foro
lettato, controllare che la lunghezza della lettatura del disco sia
adatta alla lunghezza della lettatura dell'alberino.
b) Fissare il particolare lavorato. Fissare l’oggetto lavorato in un
dispositivo di ssaggio o in una morsa è più sicuro che tenerlo in
mano.
c) Non toccare gli utensili abrasivi prima che questi si siano
rareddati.
d) In caso di utilizzo di una angia autoserrante, assicurarsi che
la angia interna inserita nel mandrino sia dotata di anello
o-ring di gomma e che quest’ultimo non sia danneggiato.
Inoltre fare attenzione anché le superci della angia
esterna e della angia interna siano pulite.
e) Utilizzare ange autoserranti solo con dischi da taglio ed
abrasivi. Utilizzare solo ange integre ed in buono stato tecnico.
f) In caso di temporanea interruzione della tensione di rete o dopo
lo scollegamento della spina dalla presa di rete con l'interruttore
in posizione "ON", prima di riavviare il dispositivo, sbloccare
l'interruttore e impostarlo in posizione OFF.

Содержание

Скачать