First FA-5152-3 [30/32] Italiano

FIRST Austria FA-5152-3 [30/32] Italiano
58 59
PROGRAMMA 12: COTTURA
Per la cottura aggiuntiva di pane troppo leggero
o non sufcientemente cotto. Questo programma
non prevede l‘impasto o il riposo. Il pane viene
mantenuto caldo per circa un‘ora alla ne
dell‘operazione di cottura. In tal modo il pane non
s‘inumidisce.
Per interrompere anticipatamente questa
funzione tenere premuto il pulsante Avvio/
Interruzione per tre secondi, nché non si
sentono dei segnali acustici prolungati.
Per spegnere l‘apparecchio, scollegarlo
dall‘alimentazione.
Nei programmi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8 e 9 vengono
emessi dei segnali acustici rapidi durante la
sequenza del programma. Subito dopo aggiungere
gli ingredienti come la frutta o le noci. Viene
visualizzato il messaggio “AGGIUNGI”. In questo
modo si evita che gli ingredienti vengano rovinati
dalla lavorazione con la paletta impastatrice.
Se è stato impostato il timer ritardato, tutti gli
ingredienti possono essere inseriti nello stampo
all‘inizio. In tal caso, frutta e noci devono essere
tagliati a pezzetti più piccoli.
IMPOSTAZIONE DEL TIMER
La funzione del timer serve per impostare la cottura
differita. Usare i tasti freccia e , ed impostare
l‘orario in cui deve essere ultimata l‘operazione
di cottura. Selezionare un programma. Il display
indica il tempo di cottura richiesto. Usare il tasto
freccia per cambiare l‘orario in cui deve essere
ultimata l‘operazione di cottura con incrementi di 10
minuti per passare a un orario successivo. Tenere
premuto il tasto freccia per eseguire l‘impostazione
più rapidamente. Il display mostra la durata totale
del tempo di cottura e il tempo ritardato. Se durante
l‘impostazione si supera l‘orario desiderato si può
correggere usando il tasto freccia . Confermare
l‘impostazione del timer premendo il pulsante Avvio/
Interruzione. I due punti sul display lampeggiano e
il tempo programmato inizia a trascorrere. Quando
la procedura di cottura è stata completata, vengono
emessi dieci segnali acustici e il display indica 0:00.
Esempio:
Sono le 8 am e si desidera il pane fresco in 7
ore e 15 minuti, ossia alle 3.15 p.m. selezionare
innanzitutto il programma 1, quindi premere il
pulsante del timer nché non appare 7:15 sul
display, in quanto il tempo entro cui deve essere
ultimata la preparazione del pane sono 7 ore e
15 minuti. Si noti che la funzione del Timer non è
disponibile nel programma per la marmellata.
Nota: Non utilizzare la funzione del timer se si
lavorano ingredienti che si guastano rapidamente
come le uova, il latte, la crema o il formaggio.
PRIMA DELLA COTTURA
Per ottenere una cottura ottimale, considerare i
seguenti fattori:
INGREDIENTI
Estrarre lo stampo dall‘alloggiamento, prima di
inserire gli ingredienti.
Se gli ingredienti entrano in contatto con l‘area
di cottura, potrebbe innescarsi un incendio in
seguito al surriscaldamento degli stessi sugli
elementi riscaldanti.
Introdurre gli ingredienti nello stampo secondo
l‘ordine indicato.
Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura
ambiente per favorire il risultato ottimale della
lievitazione.
Pesare gli ingredienti con precisione. Anche
degli scostamenti minimi dalle quantità
specicate nella ricetta possono inuire sui
risultati di cottura.
Nota: Non usare mai quantità maggiori di quelle
specicate. Un impasto troppo grande può lievitare
oltre lo stampo e cadere sugli elementi riscaldanti,
innescando un incendio.
COTTURA DEL PANE
PREPARAZIONE
Attenersi alle istruzioni di sicurezza nel manuale.
Sistemare la macchina per il pane su una base in
piano e solida.
1. Tirare lo stampo verso l‘alto per estrarlo
dall‘apparecchio.
2. Premere le palette impastatrici sull‘albero di
azionamento nell‘impasto. Controllare che siano
inserite saldamente.
3. Introdurre gli ingredienti nello stampo secondo
l‘ordine indicato. Aggiungere prima i liquidi, lo
zucchero e il sale, quindi la farina aggiungendo
il lievito come ultimo ingrediente.
Nota: Evitare che il lievito entri in contatto con il
sale o con i liquidi.
Le quantità massime di farina e lievito che si
possono usare sono stabilite in base alla ricetta.
4. Sistemare lo stampo nell‘apparecchio.
Controllare che sia posizionato in modo
appropriato.
5. Chiudere il coperchio dell‘apparecchio.
6. Inserire la spina nella presa. Viene emesso un
segnale acustico e il display indica il numero di
programma e la durata del programma normale
1.
7. Selezionare il programma con il pulsante
menù. Ciascuna variazione è confermata da un
segnale acustico.
8. Selezionare il colore della doratura del pane.
Il simbolo sul display mostra se è stata scelta
doratura leggera, media o scura. Si può
anche scegliere l‘impostazione “Rapida” per
abbreviare il tempo di cottura.
ITALIANO
Nota: Per i programmi 6, 7, 11, le funzioni “grado di
doratura” e “Rapido” non sono disponibili.
9. A questo punto è possibile impostare l‘orario in
cui dovrà concludersi il programma tramite la
funzione del timer. Si può impostare una cottura
differita di 15 ore massimo.
Nota: Questa funzione ritardata non è disponibile
con il programma 11.
AVVIO DI UN PROGRAMMA
A questo punto avviare il programma usando il
pulsante Avvio/Interruzione.
Il programma eseguirà automaticamente varie
operazioni. Controllare la sequenza del programma
dal vetro spia della macchina per il pane. A volte
durante la cottura si può formare della condensa
sul vetro. Durante lo svolgimento dell‘impasto si
può aprire il coperchio.
Nota: Non aprire il coperchio durante la cottura. Il
pane potrebbe decrescere.
Suggerimento: dopo 5 minuti di svolgimento
dell‘impasto, controllarne la consistenza. Dovrebbe
essere una palla sofce e appiccicosa. Se è troppo
asciutta aggiungere del liquido. Se è troppo umida,
aggiungere farina (1/2 o 1 cucchiaino una o più
volte, secondo necessità).
CONCLUSIONE DI UN PROGRAMMA
Quando la procedura di cottura è stata completata,
vengono emessi dieci segnali acustici e il display
indica 0:00. Alla ne del programma l‘apparecchio
passa automaticamente alla modalità per
mantenere il calore per 60 minuti. Con questa
modalità, all‘interno dell‘apparecchio circola
aria calda. Si può interrompere anticipatamente
la funzione tenendo premuto il pulsante Avvio/
Interruzione nché non sono emessi due segnali
acustici
ATTENZIONE
Prima di aprire il coperchio, estrarre la spina dalla
presa al muro. Se non è in uso l‘apparecchio non
deve essere mai collegato alla presa.
ESTRARRE IL PANE
Quando si estrae lo stampo, usare sempre le
presine o i guanti da forno. Tenere lo stampo
rovesciato su una griglia e scuotere delicatamente
nché il pane non scivola via dallo stampo. Se lo
stampo non si separa dalle palette impastatrici,
asportarle con cura utilizzando l‘attrezzo per la
rimozione delle stesse.
Nota: Non usare oggetti di metallo che possono
grafare il rivestimento antiaderente. Dopo aver
tolto il pane sciacquare immediatamente lo stampo
con acqua tiepida. In tal modo le palette impastatrici
non aderiscono all‘albero di azionamento.
Suggerimento: Se si rimuovono le palette
impastatrici al termine della preparazione di ogni
impasto, il pane resterà intatto quando lo si estrae
dallo stampo.
Premere brevemente il pulsante Avvio/
Interruzione per interrompere il processo di
cottura o estrarre la spina dalla presa a muro.
Aprire il coperchio dell‘apparecchio ed estrarre
lo stampo. L‘impasto può essere prelevato con
le mani infarinate e si possono togliere le palette
impastatrici.
Riposizionare l‘impasto e chiudere
l‘apparecchio.
Ricollegare la spina nella presa a muro
e premere il pulsante Avvio/Interruzione.
Il programma di cottura riprende. Lasciar
raffreddare il pane 15-30 minuti prima di
mangiarlo. Prima di tagliare il pane controllare
che non siano rimaste al suo interno le palette
impastatrici.
Attenzione
Non utilizzare la macchina per il pane se non si è
raffreddata o scaldata. Se sul display appare “HHH”
dopo aver avviato il programma, la temperatura
nello stampo per il pane è troppo elevata. Arrestare
il programma e scollegare immediatamente dalla
presa a muro. Quindi aprire il coperchio, far
raffreddare completamente la macchina prima di
usarla di nuovo (tranne il programma COTTURA
e MARMELLATA). Se sul display appare “LLL”
dopo aver avviato il programma, vuol dire che la
temperatura nello stampo per il pane è troppo
bassa.
Sistemare la macchina per il pane in un ambiente
più caldo (tranne il programma COTTURA e
MARMELLATA). Se sul display appare “EE0” dopo
aver premuto il pulsante Avvio/Interruzione vuol
dire che il circuito del sensore di temperatura è
interrotto, far controllare il sensore da un esperto
autorizzato. Se sul display appare “EE1”, vuol dire
che si è vericato un cortocircuito del sensore di
temperatura.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Scollegare la macchina dall‘alimentazione e farla
raffreddare prima di pulirla.
IMPORTANTE
I pezzi e gli accessori dell‘apparecchio non devono
essere lavati in lavastoviglie.
1. Stampo per il pane: Pulire internamente ed
esternamente con un panno umido. Non usare
strumenti appuntiti o abrasivi per preservare
intatto il rivestimento antiaderente. Prima
di montare lo stampo questo deve essere
completamente asciutto.
2. Pala impastatrice: Se è difcile smontare
la barra impastatrice dall‘asse, riempire il
contenitore con acqua calda e lasciar agire
per ca. 30 minuti. A questo punto è possibile
ITALIANO

Содержание

Скачать
Случайные обсуждения

Ответы 0

РАЗМЕР РЕМНЯ ?
8 месяцев назад