Metabo DH 330 [42/51] Italiano

Metabo DH 330 [42/51] Italiano
42
ITALIANO
A
Pericolo dovuto a pezzi da
lavorare o parti di pezzi da lavorare
bloccanti!
Se si verifica un blocco:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Estrarre la spina.
3. Portare i guanti.
4. Eliminare il bloccaggio con utensile
adatto.
3.3 Simboli sull'apparecchio
Pericolo!
La mancata osservanza
delle seguenti indica-
zioni può provocare
lesioni gravi o ingenti
danni materiali.
Leggere le istruzioni per
l'uso.
Mantenere sempre una
distanza adeguata
dall'albero portacoltelli.
Durante il funzionamento
tenersi sufficientemente
lontani dagli elementi strut
-
turali in azione.
Indossare occhiali protettivi
e paraorecchie.
Non utilizzare l'apparec-
chio in ambienti umidi o
bagnati.
Indicazioni sulla targhetta del modello
3.4 Dispositivi di sicurezza
Coperchio dell'albero portacoltelli
Il coperchio dell'albero portacoltelli (31)
impedisce che questo possa essere toc-
cato dall'alto durante la sua rotazione.
Se la spina è inserita e l'albero portacol-
telli non è fermo, il coperchio deve
essere montato.
Tecnica modernissima, progettata
per un notevole utilizzo nel tempo e
per piallature molto precise.
Costruzione stabile con delle mani-
glie che ne consentono l'utilizzo
mobile.
Banco di entrata e di uscita per
maneggiare in modo semplice e
sicuro i pezzi più grandi.
Interruttore di accensione/spegni-
mento
Accensione = premere l'interruttore
verde (32).
Spegnimento = premere l'interrut-
tore rosso (33).
3
Nota
In caso di sovraccarico viene atti-
vato un dispositivo di protezione termica.
Dopo un paio di secondi è possibile riac-
cendere l'apparecchio premendo prima il
pulsante reset (34) e poi l'interruttore di
accensione (32).
In caso di mancanza di corrente scatta
un relè di sottotensione che impedisce il
riavvio automatico della macchina
quando torna la corrente. Per riaccen
-
dere l'apparecchio, è necessario pre-
mere l'interruttore di accensione.
Regolazione dell'altezza
Con la regolazione dell'altezza viene
impostato lo spessore di piallatura (=
lo
spessore del pezzo da piallare dopo la
lavorazione).
Con ogni passata è possibile rimuo-
vere 3 mm al massimo.
È possibile piallare pezzi di uno
spessore massimo di 152 mm.
È possibile regolare l'altezza per
mezzo di una manovella (35). Ad
ogni giro della manovella la testa
dell'albero portacoltelli si sposta di
1/12" (2 mm) verso l'alto o verso il
basso.
Lo spessore di piallatura impostato
viene mostrato dall'indicatore (36) sulla
scala graduata.
Leva di arresto per la regolazione
dell'altezza
Blocco della regolazione dell'altezza
Spostare la leva di arresto (37)
completamente a destra in posi-
zione di blocco .
Sblocco della regolazione dell'altezza
Spostare la leva di arresto (37)
completamente a sinistra in posi-
zione di sblocco .
La regolazione dell'altezza consente
di impostare nuovamente lo spes-
sore di piallatura.
23 Produttore
24 Numero di serie
25 Descrizione dell'apparecchio
26 Dati del motore (vedere anche
"Dati tecnici")
27 Anno di costruzione
28 Simbolo CE - Questo apparec-
chio soddisfa le direttive dell'UE
in relazione alla dichiarazione di
conformità
24
25
26
27 28
30
23
29
29 Simbolo di smaltimento – L'appa-
recchio può essere smaltito dal
produttore
30 Misure dei coltelli della pialla con-
sentiti
4. Caratteristiche partico-
lari del prodotto
5. Elementi
31
33
32
34
35
36

Содержание