Metabo DH 330 [47/51] Italiano

Metabo DH 330 [47/51] Italiano
47
ITALIANO
Pulizia del motore
Il motore non richiede manutenzione
purché sia sempre pulito.
Verificare che sul motore o al suo
interno non si depositi acqua, olio o
segatura.
Le parti del motore non richiedono
lubrificazione.
8.2 Sostituzione dei coltelli
della pialla
3
Nota
I coltelli sono senza filo se si veri-
ficano le seguenti condizioni
riduzione della resa della pialla;
maggiore pericolo di contraccolpi;
sovraccarico del motore.
A
Pericolo!
Pericolo di taglio con i coltelli
della pialla!
Indossare sempre i guanti
durante la sostituzione dei coltelli
della pialla.
Non girare mai l'albero portacol-
telli con le mani. L'albero porta-
coltelli va girato esclusivamente
utilizzando le cinghie di trazione
(61).
Preparazione dell'apparecchio
1. Estrarre la spina dalla rete elettrica.
2. Estrarre il banco di entrata e di
uscita.
3. Svitare l'adattatore di aspirazione
(57).
4. Svitare il coperchio dell'albero porta-
coltelli (58).
Girare l'albero portacoltelli nella posi-
zione corretta
Girare l'albero portacoltelli (59) sulle
cinghie di trazione (61) fino all'arre-
sto dell'albero.
Per poter raggiungere le cinghie di
trazione dal basso, è necessario
che la testa dell'albero portacoltelli
sia in una posizione abbastanza alta
da consentire l'accesso alle cinghie.
Per poter accedere al secondo col-
tello della pialla, è necessario ruo-
tare l'albero di altri 180°.
Spingere la leva di arresto (60) e
girare l'albero portacoltelli sulle
cinghie di trazione
(61).
Rilasciare la leva di arresto (60) e
ruotare nuovamente l'albero por-
tacoltelli fino all'arresto nella
nuova posizione.
Smontaggio dei coltelli della pialla
1. Allentare tutte le viti (63) del listello
a pressione dei coltelli della pialla
con una chiave per viti ad esagono
incassato e svitarle completamente
indossando i guanti.
2. Rimuovere il listello a pressione
(62).
3. Con la calamita dell'utensile spe-
ciale prendere i coltelli della pialla
(64) dall'albero portacoltelli.
4. Prendere le due molle dai fori
dell'albero portacoltelli.
5. Con un solvente per resina, pulire le
superfici dell'albero portacoltelli e il
listello a pressione.
A
Pericolo!
Non utilizzare detergenti che
possano aggredire le parti in allumi
-
nio (ad esempio per rimuovere i resi-
dui di resina) per non compromettere
la resistenza di tali parti.
Montaggio dei coltelli della pialla
A
Pericolo!
Utilizzare soltanto coltelli adatti e
conformi alla norma EN 847-1
(vedere "Accessori disponibili su
richiesta"); i coltelli non idonei,
montati male, non affilati o dan
-
neggiati possono allentarsi
aumentando notevolmente il peri
-
colo di contraccolpi.
Accertarsi di sostituire e utiliz-
zare sempre entrambi i coltelli
della pialla.
Utilizzare esclusivamente parti
originali per i coltelli della pialla.
1. Inserire di nuovo le due molle nei
fori dell'albero portacoltelli.
2. Oliare leggermente il coltello.
3. Posizionare i coltelli della pialla affi-
lati con l'utensile speciale sull'albero
portacoltelli. I due perni di guida
sull'albero portacoltelli consentono
di posizionare correttamente il col
-
tello della pialla.
3
Nota
Il coltello della pialla è affilato sia
sul lato anteriore che posteriore. Se il
lato posteriore è sufficientemente affi
-
lato, basta girare il coltello.
4. Stringere le viti del listello a pres-
sione dei coltelli della pialla.
Per evitare serraggi eccessivi sul
listello a pressione, iniziare dalle viti
centrali e procedere gradualmente
fino alle viti più vicine al bordo.
57
58
59
60
61
63
62
64

Содержание