GRAPHITE 58G047 [59/68] Funzionamento regolazioni

GRAPHITE 58G047 [59/68] Funzionamento regolazioni
59
presenti sul rivestimento del seghetto alternativo devono essere
libere.
Prima di collegare il seghetto alternativo alla presa di rete,
assicurarsi che la tensione sia compatibile con la tensione indicata
sulla targhetta identicativa del dispositivo.
Prima di collegare il seghetto alternativo, controllare ogni volta il
cavo di alimentazione, in caso di danni eettuarne la sostituzione
presso unocina autorizzata.
Il cavo di alimentazione del seghetto alternativo deve essere
sempre mantenuto di lato, per evitare danni accidentali dovuti
all’elettroutensile in funzione.
ATTENZIONE! Lelettroutensile non deve essere utilizzato per
lavori all’esterno.
Nonostante la progettazione sicura del dispositivo, l’utilizzo di
sistemi di protezione e di misure di protezione supplementari,
sussiste sempre il rischio residuo di lesioni durante il lavoro.
Legenda dei pittogrammi utilizzati:
1 2 3
4 5 6
1. Leggere il manuale d’uso, osservare le avvertenze e le istruzioni
di sicurezza ivi contenute.
2. Dispositivo di seconda classe d’isolamento.
3. Utilizzare dispositivi di protezione individuale (occhiali di
sicurezza, dispositivi di protezione dell’udito, maschera
antipolvere).
4. Scollegare il cavo di alimentazione prima di eseguire operazioni
di manutenzione o riparazioni.
5. Proteggere contro la pioggia
6. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI
Il seghetto alternativo è un dispositivo elettrico di tipo manuale
con classe d’isolamento II. Il dispositivo è azionato da un motore a
spazzole monofase a corrente alternata.
Il dispositivo è destinato allo svolgimento di semplici tagli divisori, taglio
curvilinei, e riseghe in legno, materiali a base legno, materie plastiche e
metalli (a condizione che venga utilizzata una lama appropriata). I settori
di utilizzo dell’elettroutensile sono i lavori edili e tutti i lavori nell’ambito
dell’attività amatoriale (hobbistica).
È vietato utilizzare l’elettroutensile in modo non conforme alla
destinazione d’uso dello stesso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE CONTENENTI ILLUSTRAZIONI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi
dell’elettroutensile presentati nelle gure del presente manuale.
1. Manopola di regolazione della velocità
2. Interruttore
3. Pulsante di blocco dell’interruttore
4. Spia di segnalazione del collegamento della tensione
5. Raccordo per l’aspirazione della polvere
6. Piastra di base
7. Rullo guida
8. Protezione
9. Leva del porta lama
10. Illuminazione
* Possono presentarsi dierenze tra il disegno e il prodotto
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
1. Lama - 1 pz.
2. Chiave a brugola - 1 pz.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
FISSAGGIO DELLA LAMA
Il montaggio e la sostituzione della lama avviene senza strumenti.
Sollevare la protezione (8) (g. A).
Tirare la leva del portalama (9) verso l’alto (g. B).
Inserire no in fondo la lama nel portalama (i denti della lama
devono essere rivolto in avanti).
Importante! Fare attenzione anché la lama sia montata
correttamente sul rullo di guida (7).
Spostare la leva del portalama (9) verso il basso e controllare che
la lama sia inserita correttamente (g. C).
Utilizzare solo lame con sistema di ssaggio T, come mostrato
nella g. D.
ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
Per facilitare la rimozione della polvere dalla supercie del materiale
lavorato, il seghetto alternativo possiede un proprio sistema di
soaggio e asportazione della polvere, che pulisce l’area di taglio.
Il sistema di soaggio e rimozione della polvere funziona più
ecacemente quando la protezione è abbassata. Inoltre è possibile
collegare un sistema di estrazione dei trucioli esterno, ad es.
aspirapolvere da ocina con raccordo di aspirazione della polvere
(5).
Collegare il tubo di aspirazione del sistema di estrazione della
polvere al raccordo (5). Prestare attenzione alla tenuta ermetica
del collegamento.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Prima di collegare il seghetto alternativo all’alimentazione di
rete, controllare sempre che la tensione di rete corrisponda
alla tensione nominale indicata sulla targhetta identicativa
presente sull’elettroutensile.
Accensione – premere il pulsante dell’interruttore (2) e tenerlo
premuto in questa posizione.
Spegnimento - rilasciare il pulsante dell’interruttore (2).
Blocco dell’interruttore (funzionamento continuo)
Accensione:
Premere e mantenere premuto il pulsante dell’interruttore (2).
Premere il pulsante di blocco dell’interruttore (3) (g. E).
Rilasciare il pulsante dell’interruttore (2).
Spegnimento:
Premere e rilasciare il pulsante dell’interruttore (2).
La pressione del pulsante dell'interruttore (2) provoca
l'accensione del LED (10) che illumina il luogo di lavoro.

Содержание

Скачать