GRAPHITE 58G047 [60/68] Parametri tecnici

GRAPHITE 58G047 [60/68] Parametri tecnici
60
SPIA DI SEGNALAZIONE DELLA PRESENZA DI TENSIONE
Nella parte posteriore del rivestimento dell’impugnatura principale
è presente un indicatore di presenza tensione (4), che se acceso,
indica che l’elettroutensile è collegato alla rete elettrica.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ OPERATIVA DEL SEGHETTO
ALTERNATIVO
La velocità operativa del motore del seghetto alternativo viene
regolata ruotando e impostando la manopola di regolazione della
velocità (1) nella posizione desiderata. Ciò consente di adattare la
velocità operativa dell’elettroutensile alle proprietà del materiale
lavorato. La gamma di regolazione della velocità è da 0 a 5.
Maggiore è il numero visibile sul perimetro della manopola (1) (g.
F), maggiore sarà la velocità del seghetto alternativo.
REGOLAZIONE DEL PIEDINO PER IL TAGLIO INCLINATO
Лl piedino regolabile del seghetto alternativo consente di eseguire
tagli inclinati nella gamma da 0
0
a 45
0
(in entrambe le direzioni).
Allentare le viti di ssaggio del piedino (6) utilizzando la chiave
a brugola.
Spostare il piedino (6) all’indietro ed inclinarlo verso sinistra o
verso destra (nella gamma no a 45°).
Regolare il piedino (6) all’angolo desiderato, spostarlo in avanti e
bloccarlo serrando le due viti di ssaggio (g. G).
L’angolo d’inclinazione del piedino può essere letto sulla scala
graduata angolare presente sul piedino. Una volta terminata la
regolazione è necessario rimuovere la chiave a brugola e riporla
sempre nell’apposito vano.
TAGLIO
Poggiare la parte anteriore del piedino (6) sul materiale da tagliare.
Accendere il seghetto alternativo ed attendere no al
raggiungimento della velocità massima regolata.
Spostare lentamente il seghetto alternativo, portando la lama
sulla la linea di taglio precedentemente demarcata.
In caso di taglio lungo una linea curva, condurre molto
delicatamente il seghetto alternativo.
Il taglio deve essere eettuato uniformemente, prestando
attenzione al tempo stesso a non sovraccaricare il seghetto
alternativo. Uneccessiva pressione esercitata sulla lama frenerà il
movimento pendolare, inuenzando negativamente le prestazioni
di taglio.
Qualora durante il funzionamento del dispositivo l’intera
supercie del piedino non aderisca alla supercie del materiale
lavorato, ma sia sollevata al di sopra di essa, sussiste il pericolo
di rottura della lama.
TAGLIO DI FORI NEL MATERIALE
Praticare nel materiale un foro con un diametro di 10 mm.
Inserire la lama nel foro ed iniziare a tagliare dal foro eseguito.
TAGLIO DI METALLI / TIPI DI LAME
Per il taglio di metalli è necessario utilizzare lame appropriate, con
un maggior numero di denti.
Per il taglio di metalli utilizzare un refrigerante adeguato. Il taglio di
metalli senza rareddamento causa un’usura più rapida della lama.
La scelta più appropriata della lama viene eettuata seguendo la
tabella sottostante:
Numero di
denti per
pollice
Lunghezza della
lama
Destinazione d’uso
24
80 mm
Acciaio dolce, metalli non
ferrosi.
14
Metalli non ferrosi, materie
plastiche.
9 Legno, compensato.
UTILIZZO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi attività legata all’installazione,
la regolazione, la riparazione o alla manutenzione, estrarre la
spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
Si consiglia di pulire il dispositivo immediatamente dopo ogni
utilizzo.
Per la pulizia è vietato utilizzare acqua o altri liquidi.
Lelettroutensile deve essere pulito con un panno asciutto o
mediante aria compressa a bassa pressione.
Non utilizzare alcun detergente o solvente, in quanto questi
possono danneggiare le parti in plastica.
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione del corpo motore,
per evitare il surriscaldamento dell’elettroutensile.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, eettuarne
la sostituzione con un cavo dagli stessi parametri. La sostituzione
deve essere adata a uno specialista qualicato oppure
consegnare l’elettroutensile ad un centro di assistenza tecnica.
In caso di eccessive scintille dal commutatore, far controllare le
condizioni delle spazzole in grate del motore da una persona
qualicata.
Lelettroutensile deve essere conservato in un luogo asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Le spazzole in grate del motore consumate (di lunghezza
inferiore a 5 mm), bruciate o incrinate devono essere
immediatamente sostituite. Entrambe le spazzole devono
essere sostituite allo stesso tempo.
La sostituzione delle spazzole in grate deve essere eseguita
esclusivamente da personale qualicato, utilizzando ricambi
originali.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di
assistenza tecnica del produttore.
PARAMETRI TECNICI
DATI NOMINALI
Seghetto alternativo 58G047
Parametro Valore
Tensione di alimentazione 230 V AC
Frequenza di alimentazione 50 Hz
Potenza nominale 450 W
Numero di corse della lama (a vuoto) 0-3000 min
-1
Spessore max del
materiale tagliato
Legno 55 mm
Metallo 6 mm
Corsa della lama 17 mm
Classe di isolamento II
Peso 1,5 kg
Anno di produzione 2020
58G047 indica sia il tipo, che la denominazione del dispositivo
DATI RIGUARDANTI RUMORE E VIBRAZIONI
Livello di pressione acustica: L
pA
= 87,5 dB(A) K= 3 dB(A)
Livello di potenza acustica: L
WA
= 98,5 dB(A) K= 3 dB(A)
Accelerazione ponderata in
frequenza delle vibrazioni (taglio
di lastre)
a
h
= 9,424 m/s
2
K= 1,5 m/s
2
Accelerazione ponderata in
frequenza delle vibrazioni (taglio
di una lastra di metallo)
a
h
= 12,086 m/s
2
K= 1,5 m/s
2

Содержание

Скачать