GRAPHITE 59G324 [41/48] Funzionamento regolazione

GRAPHITE 59G324 [41/48] Funzionamento regolazione
41
i lavori di ristrutturazione ed edili, di falegnameria, nonché tutti i lavori
nell'ambito dell'attività amatoriale (hobbistica).
Non usare la levigatrice per la levigatura di materiali contenenti
magnesio, amianto o superci rivestite con gesso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE GRAFICHE
La numerazione che segue si riferisce ai componenti del dispositivo
presentati nelle pagine del presente manuale contenenti illustrazioni.
1. Manopola di regolazione della velocità di oscillazione
2. Impugnatura anteriore
3. Interruttore
4. Impugnatura principale
5. Vano raccolta polvere
6. Morsetto della carta abrasiva
7. Piastra di base
8. Fori di aspirazione della polvere
9. Pulsante di ssaggio del contenitore per la polvere
10. Coperchio del contenitore raccolta polvere
11. Pulsanti di blocco del coperchio
12. Filtro
* Possono presentarsi dierenze tra il disegno e il prodotto.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI
1. Vano raccolta polvere - 1 pz.
2. Carta abrasiva - 2 pz.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
SCELTA DELLA CARTA ABRASIVA
La carta abrasiva con grana grossa in genere viene utilizzata per la
sgrossatura della maggioranza dei materiali, mentre carte abrasive con
grane più ni vengono utilizzate per lavori di nitura.
Se la supercie non è piana, iniziare a levigare con una carta a grana
grossa e continuare no a livellare la supercie.
Quindi utilizzare una carta a grana media per rimuovere tutte le
tracce rimanenti dopo la levigatura con carta a grana grossa.
Inne utilizzare una carta abrasiva a grana ne per levigare in modo
denitivo.
FISSAGGIO DELLA CARTA ABRASIVA
Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
Scegliere una gradazione di carta abrasiva adeguata al lavoro
pianicato.
Allentare i morsetti di ssaggio della carta abrasiva (6) (g. A).
Inserire la carta abrasiva sulla base della levigatrice (7).
Assicurarsi che i fori nella carta abrasiva (8) e quelli della base della
levigatrice (6) si sovrappongono completamente (g. B).
Piegare entrambe le estremità della carta abrasiva sui bordi della base
della levigatrice.
Chiudere i morsetti di ssaggio della carta abrasiva (5) (g. C).
Accertarsi che la carta abrasiva sia ssata saldamente.
La carta abrasiva deve aderire perfettamente alla base della
levigatrice. In modo che vi sia alcun gioco. Se al momento della
levigatura la carta fuoriesce, eliminare il gioco, ciò prolungherà
signicativamente la vita utile della carta abrasiva installata.
ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
La levigatrice dispone di base dotata di velcro. Per mantenere pulita
la supercie lavorata, la levigatrice orbitale dispone di contenitore di
raccolta della polvere (5) collegato. Utilizzare carta abrasiva perforata
adeguata, in modo che la polvere possa raggiungere il foro di
aspirazione attraverso la base.
SMONTAGGIO / MONTAGGIO / PULIZIA DEL CONTENITORE PER
LA RACCOLTA DELLA POLVERE
Premere il pulsante di ssaggio (9) e rimuovere il contenitore per la
polvere (5) dal retro dell’elettroutensile (g. D).
Rimuovere il coperchio del contenitore per la polvere (10) premendo i
pulsanti di blocco del coperchio (11) su entrambi i lati (g. E).
Rimuovere il ltro (12), pulirlo e rimuovere la polvere dal contenitore
(10) (g. F).
Rimontare tutte gli elementi in ordine inverso a quello di smontaggio.
Far scorrere il contenitore per la polvere (10) no allo scattare del
pulsante di ssaggio (9) (g. G).
Controllare il corretto ssaggio del contenitore per la polvere, tirando
delicatamente il contenitore.
Si consiglia di svuotare il contenitore per la polvere dopo averlo
riempito a metà.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
La tensione di rete deve corrispondere al valore di tensione
indicato sulla targhetta nominale della levigatrice.
Accensione - spostare l'interruttore (3) in avanti in pos. "I".
Spegnimento - spostare l'interruttore (3) indietro in pos. "0" (g. H).
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DI OSCILLAZIONE
La velocità di oscillazione della levigatrice viene regolata ruotando
e impostando la manopola di regolazione della velocità (1) nella
posizione desiderata. Ciò consente di adattare la velocità operativa
dell'elettroutensile alle proprietà del materiale lavorato. La gamma di
regolazione di velocità è da 1 a 6.
Maggiore è il numero visibile sul perimetro della manopola (1) (g. E),
maggiore sarà la velocità della levigatrice.
La rotazione della manopola (1) in senso antiorario aumenta la
velocità di oscillazione,
La rotazione della manopola (1) in senso orario riduce la velocità di
oscillazione.
La regolazione della velocità di oscillazione appropriata viene
eseguita quando la levigatrice è in funzione. La velocità di
oscillazione regolata senza carico, durante il funzionamento del
dispositivo può essere inferiore.
UTILIZZO DELLA LEVIGATRICE ORBITALE
Durante l'uso tenere saldamente la levigatrice con entrambe le mani
mediante l'impugnatura principale (4) e l'impugnatura anteriore (2).
L'intera supercie abrasiva deve poggiare sulla supercie del
materiale lavorato.
Accendere la levigatrice ed esercitare una pressione moderata,
facendola scorrere sul materiale lavorato.
Al termine della lucidatura ridurre la pressione esercitata, sollevare la
levigatrice dalla supercie lavorata, solo allora spegnere l'interruttore
della levigatrice.
UTILIZZO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di regolazione,
manutenzione o riparazione, scollegare l'elettroutensile dalla rete
elettrica.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
Si consiglia di pulire il dispositivo immediatamente dopo ogni utilizzo.
Per la pulizia è vietato utilizzare acqua o altri liquidi.
L'elettroutensile deve essere pulito con un panno asciutto o mediante
aria compressa a bassa pressione.
Non utilizzare alcun detergente o solvente, in quanto questi possono
danneggiare le parti in plastica.
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione del corpo motore, per
evitare il surriscaldamento dell'elettroutensile.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, eettuarne
la sostituzione con un cavo dagli stessi parametri. La sostituzione
deve essere adata a uno specialista qualicato oppure consegnare
l'elettroutensile ad un centro di assistenza tecnica.
In caso di eccessive scintille dal commutatore, far controllare le
condizioni delle spazzole in grate del motore da una persona
qualicata.
L'elettroutensile deve essere conservato in un luogo asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Spazzole in grate del motore consumate (con spessore inferiore a 5
mm), bruciate o incrinate devono essere immediatamente sostituite.
Entrambe le spazzole devono essere sostituite allo stesso tempo.

Содержание

Скачать