Metabo TKHS 315 M [56/64] Italiano

Metabo TKHS 315 M [56/64] Italiano
56
ITALIANO
3. Serrare completamente tutte le viti
della prolunga del banco utilizzando
un utensile appropriato.
3
Nota
È possibile avvitare in modo fisso
i supporti della prolunga del banco
oppure montarli in modo da poter ribal-
tare la prolunga.
Avvitamento fisso dei supporti
1. Inserire le estremità ad angolo dei
supporti nelle fessure del corrente
corto sul lato posteriore della sega e
spingere verso l'esterno.
2. Avvitare i supporti al corrente con
una vite a testa svasata (120) e un
dado esagonale autobloccante
(119) come rappresentato in figura.
Montaggio dei supporti per il ribalta-
mento della prolunga del banco
1. Avvitare una vite a testa svasata
(122) e un dado autobloccante (121)
nell'estremità inferiore dei supporti.
2. Inserire le estremità inferiori dei sup-
porti nelle fessure del corrente corto
sul lato posteriore della sega e spin-
gere verso l'esterno (vedere la
figura).
Fissaggio delle viti
Controllare le viti fissate sull'appa-
recchio. Fissare saldamente le viti
utilizzando l'utensile appropriato.
Per fissare le viti, osservare i punti
riportati di seguito.
L'apparecchio deve essere sta-
bile e dritto una volta fissate le
viti.
Allineare la prolunga del banco
posizionando in parallelo e alla
stessa altezza la superficie della
prolunga con quella del piano del
banco.
Ribaltamento della prolunga del
banco
1. Spingere le estremità inferiori dei
supporti verso l'interno.
2. Sganciare i supporti verso l'alto e
ribaltare la prolunga del banco come
rappresentato in figura.
Montaggio delle maniglie di supporto
Le maniglie di trasporto devono essere
fissate sulle gambe anteriori della sega.
1. Su ciascuna maniglia (123) inserire
due viti a testa esagonale (124)
con
le relative rondelle (125) dal lato
anteriore.
2. Montare le maniglie di trasporto in
modo tale che i tubi possano scat-
tare verso il basso.
3. Avvitare dall'interno un dado flan-
giato (126).
Montaggio dei supporti per gli accessori
L'ultima operazione da eseguire per il
montaggio è avvitare due viti a testa
esagonale come supporti per l'elemento
spintore, l'impugnatura per lo spintore in
legno e la chiave per il montaggio nelle
gambe anteriori.
1. Avvitare un dado a flangia (127) per
circa 10 mm su le due viti a testa
esagonale (128).
2. Inserire la vite a testa esagonale dal
lato esterno attraverso il foro late-
rale della gamba anteriore sinistra e
fissare con un altro dado a flangia.
3. Avvitare l'altra vite a testa esago-
nale alla gamba anteriore destra
nello stesso modo.
7.1 Collegamento elettrico
B
Pericolo! Tensione elettrica
La sega va installata in
ambienti asciutti.
Collegare la sega ad una fonte di ali-
mentazione idonea che soddisfi i
seguenti requisiti (vedere anche "Dati
tecnici"):
prese elettriche a norma, con
messa a terra regolamentare e
controllata;
in caso di corrente trifase, prese
con conduttore neutro;
118
116
117
115
119
120
122
121
Pos. Definizione Q.tà
123
Maniglia di supporto
2
124
Vite a testa esago-
nale M6 x 16
4
125
Rondella da 6,4
4
126
Dado a flangia M6
4
Pos. Definizione Q.tà
127
Dado a flangia M6
4
128
Vite a testa esago-
nale M6 x 50
2
123
124
125
126
127
128

Содержание

Скачать