Metabo TKHS 315 M [57/64] Italiano
![Metabo TKHS 315 M [57/64] Italiano](/views2/1076036/page57/bg39.png)
57
ITALIANO
− la tensione e la frequenza di rete
devono corrispondere alle carat-
teristiche riportate sulla targhetta
di fabbricazione della macchina;
− fusibile con interruttore salvavita
da 30 mA per evitare scosse elet-
triche;
− fusibile contro i corto circuiti con
max 16 A;
− impedenza del sistema Z
max.
al
punto di collegamento (presa
dell'impianto esistente): vedere il
foglio allegato separatamente.
3
Nota
Per verificare che l'impianto esi-
stente soddisfi le condizioni elencate in
alto, consultare la società elettrica
oppure l'elettricista specializzato.
Posizionare il cavo di alimentazione
in modo che non interferisca col
lavoro e che non possa subire danni.
Proteggere il cavo di alimentazione
da calore, fluidi aggressivi e bordi
taglienti.
Per eventuali prolunghe, utilizzare
soltanto cavi di gomma con sezione
sufficiente (vedere "Dati tecnici").
Non tirare mai il cavo di alimenta-
zione per estrarre la spina dalla
presa.
B
Cambio del senso di rotazione!
(solo nella versione con
motore trifase)
A seconda dell'indice di sfasamento
del collegamento elettrico è possibile
che la lama della sega ruoti nel senso
sbagliato, comportando il catapulta-
mento del pezzo in lavorazione nel
tentativo di tagliarlo. Perciò è indi-
spensabile controllare il senso di
rotazione prima di ogni nuova instal-
lazione. In caso di senso di rotazione
sbagliato, il collegamento dovrà
essere modificato da un elettricista
specializzato.
1. Dopo aver montato la sega con tutti
i dispositivi di sicurezza, collegarla
alla rete di alimentazione.
2. Portare la lama della sega nella
posizione di massima altezza.
3. Accendere la sega brevemente e
spegnerla subito.
4. Controllare il senso di rotazione
della lama dal lato sinistro. La lama
deve girare in senso orario.
5. Se la lama gira in senso antiorario,
scollegare il cavo di alimentazione
dal collegamento sulla sega.
6. Fare modificare il collegamento elet-
trico da un elettricista specializ-
zato.
7.2 Posizionamento
• Posizionare la macchina su un pavi-
mento stabile e piano.
• Prevedere uno spazio sufficiente
per maneggiare pezzi grandi.
Per assicurare una maggiore stabilità, la
macchina potrà essere avvitata al pavi-
mento.
1. Collocare la macchina montata in un
luogo idoneo e contrassegnare i fori
da perforare.
2. Spostare la macchina ed effettuare
le perforazioni nel pavimento.
3. Posizionare la macchina sui fori ed
avvitarla al pavimento.
A
Pericolo d'infortuni!
La sega deve essere utilizzata
soltanto da una persona alla volta.
Altre persone possono sostare a
distanza dalla sega solo per addurre
o prelevare i pezzi.
Prima di cominciare a utilizzare
l'apparecchio, verificare che le
seguenti parti siano in perfetto stato
operativo:
− il cavo di alimentazione e il con-
nettore di rete;
− l'interruttore di accensione/spe-
gnimento;
− il coprilama;
− la cappa per trucioli;
− i mezzi di alimentazione ausiliari
(spintore, spintore in legno e
maniglia).
Si devono sempre utilizzare i mezzi di
protezione personali, quali:
− mascherine;
− cuffie;
− occhiali.
Assumere la posizione di lavoro cor-
retta:
− sul lato anteriore, dalla parte dei
comandi;
− frontalmente rispetto alla sega;
− a sinistra a fianco della lama;
− nel caso gli addetti alla macchina
siano due persone, la seconda
deve mantenersi a sufficiente
distanza dalla sega.
Se necessario, utilizzare:
− supporti adatti per i pezzi da
segare che altrimenti, una volta
tagliati, cadrebbero a terra;
− un aspiratore di trucioli.
Evitare gli errori più frequenti.
− Non esercitare mai una pressione
laterale per frenare la lama della
sega in quanto sussiste il peri-
colo di contraccolpi.
− Durante la lavorazione, premere il
pezzo sempre sul banco cer-
cando di non inclinarlo in quanto
sussiste il pericolo di contrac-
colpi.
− Non segare mai più pezzi contem-
poraneamente, neppure fasci
composti da più elementi per evi-
tare il pericolo di infortuni causati
dal trascinamento incontrollato di
uno di tali elementi mediante la
lama.
c
Pericolo di trascinamento!
Non tagliare mai pezzi su cui si
trovino funi, corde, nastri, cavi o fili
metallici oppure che contengano
simili materiali.
8.1 Impianto di aspirazione
dei trucioli
A
Pericolo!
Alcuni tipi di segatura (ad
esempio quella ottenuta da legno di
quercia, faggio e frassino) possono
essere cancerogeni se inspirati. In
ambienti chiusi, lavorare esclusiva-
mente con impianti di aspirazione
idonei. L'impianto di aspirazione dei
trucioli deve presentare le seguenti
caratteristiche:
− deve essere adatto al diametro
esterno del bocchettone di aspi-
razione (cappa per trucioli 38
mm; carter di protezione
100 mm);
− volume d'aria
≥ 460 m
3
/h;
− depressione al bocchettone di
aspirazione della sega
≥ 530 Pa;
− velocità di circolazione dell'aria al
bocchettone di aspirazione della
sega
≥ 20 m/s.
I bocchettoni di aspirazione dei trucioli si
trovano sul carter di protezione della
lama e sulla cappa per trucioli.
È necessario chiudere il coperchio scor-
revole (130) sul lato inferiore del carter
di protezione della lama della sega.
Osservare anche le istruzioni contenute
nel manuale d'uso dell'impianto di aspi-
razione dei trucioli.
È consentito lavorare senza impianto di
aspirazione solamente:
− all'aperto;
− per lavori di breve durata
(massimo per 30 minuti);
− con mascherine parapolvere.
A
Attenzione!
Qualora non si utilizzi
l'impianto di aspirazione trucioli, il
coperchio scorrevole sul carter di
protezione della lama deve rimanere
aperto, altrimenti i trucioli si deposi-
tano all'interno del carter stesso.
8. Uso
Содержание
- Tkhs 315 m 1
- 5 wnb 3 1 wnb 3 4 dnb 4 2 dnb 2
- Tkhs 315 m 2
- U2a0300 fm 2
- Deutsch 3
- Lieferumfang 3
- Deutsch 4
- Die komplette säge im überblick 4
- Allgemeine sicherheits hinweise 5
- Bestimmungsgemäße verwendung 5
- Deutsch 5
- Inhaltsverzeichnis 5
- Sicherheitshinweise 5
- Zuerst lesen 5
- Deutsch 6
- Bedienelemente 7
- Besondere produkteigen schaften 7
- Deutsch 7
- Sicherheitseinrichtungen 7
- Symbole auf dem gerät 7
- Deutsch 8
- Montage 8
- Deutsch 9
- Deutsch 10
- Deutsch 11
- Deutsch 12
- Flansc 12
- Netzanschluss 12
- Aufstellung 13
- Bedienung 13
- Deutsch 13
- Späneabsauganlage 13
- Deutsch 14
- Schnitthöhe einstellen 14
- Sägeblattneigung ein stellen 14
- Sägen mit parallel anschlag 14
- Deutsch 15
- Sägeblatt wechseln 15
- Sägen mit queranschlag 15
- Tipps und tricks 15
- Wartung und pflege 15
- Deutsch 16
- Höhenverstellung des sägeblattes reinigen 16
- Lieferbares zubehör 16
- Maschine aufbewahren 16
- Probleme und störungen 16
- Reparatur 16
- Transport 16
- Umweltschutz 16
- Wartung 16
- Deutsch 17
- Technische daten 17
- English 18
- Scope of delivery 18
- English 19
- Machine overview 19
- English 20
- General safety instruc tions 20
- Please read first 20
- Safety instructions 20
- Specified conditions of use 20
- Table of contents 20
- English 21
- Safety devices 21
- Symbols on the machine 21
- English 22
- Operational controls 22
- Special product features 22
- Assembly 23
- English 23
- English 24
- English 25
- English 26
- English 27
- Installation 27
- Mains connection 27
- Operation 27
- Dust collector 28
- English 28
- Sawing with the rip fence 28
- Setting the depth of cut 28
- Setting the saw blade tilt 28
- Care and maintenance 29
- English 29
- Saw blade change 29
- Sawing with the mitre fence 29
- Tips and tricks 29
- Available accessories 30
- Cleaning the saw blade s height adjustment mech anism 30
- English 30
- Environmental protection 30
- Maintenance 30
- Repairs 30
- Saw storage 30
- Transportation 30
- Trouble shooting 30
- English 31
- Technical specifications 31
- Fournitures à la livraison 32
- Français 32
- Français 33
- Vue d ensemble de la scie 33
- A lire impérativement 34
- Consignes générales de sécurité 34
- Français 34
- Instructions afférentes à la sécurité 34
- Table des matières 34
- Utilisation conforme aux prescriptions 34
- Français 35
- Dispositifs de sécurité 36
- Français 36
- Particularités du produit 36
- Symboles sur l appareil 36
- Éléments de commande 36
- Assemblage 37
- Français 37
- Français 38
- Français 39
- Français 40
- Français 41
- Raccordement au secteur 41
- Commande 42
- Dispositif d aspiration des copeaux 42
- Français 42
- Montage 42
- Français 43
- Réglage de l inclinaison de la lame de scie 43
- Réglage de la hauteur de coupe 43
- Sciage avec butée paral lèle 43
- Changement de la lame de scie 44
- Conseils et astuces 44
- Français 44
- Maintenance 44
- Sciage avec butée trans versale 44
- Accessoires disponibles 45
- Entreposage de l appareil 45
- Français 45
- Maintenance 45
- Nettoyage du dispositif de réglage en hauteur de la lame 45
- Problèmes et pannes 45
- Protection de l environ nement 45
- Réparations 45
- Transport 45
- Caractéristiques techniques 46
- Français 46
- Ambito della fornitura 47
- Italiano 47
- Italiano 48
- Visione d insieme della sega 48
- Istruzioni generali per la sicurezza 49
- Istruzioni obbligatorie 49
- Istruzioni per la sicurezza 49
- Italiano 49
- Sommario 49
- Utilizzo appropriato 49
- Italiano 50
- Caratteristiche partico lari del prodotto 51
- Dispositivi di sicurezza 51
- Elementi 51
- Italiano 51
- Simboli sull apparecchio 51
- Italiano 52
- Montaggio 52
- Italiano 53
- Italiano 54
- Italiano 55
- Collegamento elettrico 56
- Italiano 56
- Impianto di aspirazione dei trucioli 57
- Italiano 57
- Posizionamento 57
- Italiano 58
- Lavorazione con la bat tuta parallela 58
- Regolazione dell altezza di taglio 58
- Regolazione dell inclina zione della lama 58
- Consigli e suggerimenti 59
- Italiano 59
- Lavorazione con la bat tuta trasversale 59
- Manutenzione 59
- Sostituzione della lama 59
- Accessori disponibili su richiesta 60
- Custodia della macchina 60
- Italiano 60
- Manutenzione 60
- Problemi e anomalie 60
- Pulizia del gruppo di regolazione in altezza della lama 60
- Riparazione 60
- Rispetto dell ambiente 60
- Trasporto 60
- Italiano 61
- Dati tecnici 62
- Italiano 62
- Www elektra beckum com 64
Похожие устройства
- Moulinex FP60314E Инструкция по эксплуатации
- Philips HD3077 Инструкция по эксплуатации
- Philips HR 7768/13 Инструкция по эксплуатации
- Metabo TKHS 315 E Инструкция по эксплуатации
- Philips HD3025 Инструкция по эксплуатации
- Metabo TS 250 Инструкция по эксплуатации
- Polaris PWK 1705CL Инструкция по эксплуатации
- Philips HD3027 Инструкция по эксплуатации
- Metabo TBP 5000 M Инструкция по эксплуатации
- Polaris PWK 1391СС White/Flower Инструкция по эксплуатации
- Philips HD3033 Инструкция по эксплуатации
- Metabo PS 15000 S Инструкция по эксплуатации
- Polaris PWK 1701CL Инструкция по эксплуатации
- Philips HD3036 Инструкция по эксплуатации
- Metabo PS 18000 SN Инструкция по эксплуатации
- Polaris PWK 1282CCD Spring Инструкция по эксплуатации
- Philips HD2178 Инструкция по эксплуатации
- Metabo PS 7500 S Инструкция по эксплуатации
- Polaris PWK 1702CA Инструкция по эксплуатации
- Philips HD2173 Инструкция по эксплуатации