Metabo TKHS 315 M [60/64] Italiano

Metabo TKHS 315 M [60/64] Italiano
60
ITALIANO
8. Posizionare la flangia esterna della
lama (144) (il perno di trascina-
mento nella flangia interna della
lama (145) deve entrare nella sca-
nalatura della flangia esterna della
lama).
9. Avvitare la vite di serraggio (143)
nell'albero portalame (filettatura sini-
strorsa) e stringerla. Utilizzare la
chiave ad anello per trattenere la
vite sulla flangia esterna della lama
della sega (144).
A
Pericolo!
Non prolungare la chiave utiliz-
zata per il serraggio della lama.
Non avvitare la vite di serraggio
battendo sulla chiave.
Dopo aver stretto la vite di serrag-
gio, rimuovere assolutamente
tutti gli utensili utilizzati per il
montaggio.
10. Posizionare il profilo d'inserto (146)
a livello nel banco.
11. Avvitare la vite a testa svasata (147)
in senso antiorario fino all'arresto.
12. Montare di nuovo la cappa per tru-
cioli nel coprilama.
10.2 Pulizia del gruppo di
regolazione in altezza
della lama
1. Portare la lama della sega nella
posizione di massima altezza.
2. Pulire il mandrino con una spazzola,
un aspirapolvere oppure aria com-
pressa.
3. Lubrificare leggermente il mandrino
con lo spray di pulitura e manuten-
zione.
4. Ingrassare le superfici di scorri-
mento del gruppo di regolazione in
altezza (148) e portare in alto e in
basso più volte la sega per distribu-
ire in modo omogeneo il grasso
sulle superfici di scorrimento.
10.3 Custodia della macchina
A
Pericolo!
Custodire l'apparecchio in
maniera tale
che non possa essere acceso
accidentalmente e
che nessuno possa ferirsi in
prossimità di esso.
A
Attenzione!
Non custodire la macchina
all'aperto o in un ambiente umido
senza adeguata protezione.
10.4 Manutenzione
Prima di ogni accensione
Controllare visivamente che la distanza
tra la lama ed il coprilama sia di 3 -
8 mm.
Controllare visivamente che il cavo di ali-
mentazione e il connettore di rete non
siano danneggiati; fare sostituire even-
tualmente le parti danneggiate da un
elettricista specializzato.
Ad ogni spegnimento
Controllare se dopo lo spegnimento la
lama continua a girare per più di 10
secondi; in caso affermativo fare sosti-
tuire il motore da un elettricista specializ-
zato.
Ogni mese (se utilizzata giornalmente)
Asportare la segatura con un aspiratore
o un pennello; oliare leggermente gli ele-
menti di guida:
asta filettata per la regolazione
dell'altezza;
segmenti d'inclinazione.
Ogni 300 ore
Controllare tutte le connessioni con viti
ed eventualmente serrarle.
A
Pericolo!
Le riparazioni di apparecchi
elettrici devono essere effettuate
esclusivamente da elettricisti specia-
lizzati.
Gli utensili elettrici da riparare potranno
essere inviati al centro di assistenza del
proprio paese. L'indirizzo si trova
nell'elenco dei pezzi di ricambio.
Quando si spedisce un apparecchio per
la riparazione descrivere l'errore accer-
tato.
Spostare la lama della sega comple-
tamente in basso.
Smontare le parti applicate (guida di
battuta, slitta scorrevole, prolunga
del banco).
Per la spedizione si consiglia di uti-
lizzare possibilmente l'imballaggio
originale.
Per lavori speciali, presso i rivenditori
specializzati sono disponibili gli acces-
sori riportati di seguito. Le rispettive
figure sono riportate sulla pagina di
copertina posteriore.
A Slitta scorrevole per la conduzione
sicura dei pezzi più lunghi.
B Banco supplementare, a destra
dimensioni del banco 1000 mm x
600 mm; con piedi ribaltabili.
C Adattatore di aspirazione per l'allac-
ciamento del dispositivo di aspira-
zione dei trucioli a un aspiratore a
secco e a umido.
D Spray di pulitura e manutenzione
per la rimozione di residui di resina
e la conservazione delle superfici
metalliche.
E Lama CV 315 x 1,8 x 30 a 56 denti
multipli combinati per legno massic-
cio e pannelli di masonite.
F Lama CV 315 x 1,8 x 30 a 80 denti
multipli neutrali per tagli particolar-
mente fini di legno massiccio e pan-
nelli di masonite.
G Lama HM 315 x 2,8 x 30 a 48 denti
alternati universali per tutti i tipi di
legno e fintolegno.
H Lama HW 315 x 2,8/1,8 x 30 a 20
denti piatti con aggancio a fori rav-
vicinati combinati per legno massic-
cio, tagli longitudinali e trasversali.
I Lama HW 315 x 3,0/2,0 x 30 a
24 denti alternati universali per tagli
longitudinali e trasversali, anche di
pannelli di masonite.
J Portabobina RS 420
K Portabobina RS 420 W
L Portabobina RS 420 G
Il materiale utilizzato per l'imballaggio
dell'apparecchio è reciclabile al 100%.
Gli apparecchi elettrici e gli accessori
fuori uso contengono grandi quantità di
materie prime e di altri materiali che pos-
sono essere sottoposti a un processo di
riciclaggio.
Queste istruzioni sono state stampate su
carta sbiancata senza cloro.
A
Pericolo!
Prima di ogni intervento di
riparazione, effettuare le operazioni
indicate di seguito.
1. Spegnere l'apparecchio.
146
147
148
11. Riparazione
12. Trasporto
13. Accessori disponibili su
richiesta
14. Rispetto dell'ambiente
15. Problemi e anomalie

Содержание

Скачать