GRAPHITE 59G187 [103/120] Traduzione delle istruzioni originali smerigliatrice angolare 59g187

GRAPHITE 59G187 [103/120] Traduzione delle istruzioni originali smerigliatrice angolare 59g187
103
TRADUZIONE DELLE
ISTRUZIONI ORIGINALI
SMERIGLIATRICE ANGOLARE
59G187
ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTROUTENSILE,
LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE, CHE DEVE
ESSERE CONSERVATO CON CURA PER UTILIZZI FUTURI.
NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA
Consigli sulla sicurezza inerenti alle operazioni di
smerigliatura, levigatura con carta abrasiva, funzionamento
con l'impiego di spazzole a fili metallici e taglio con dischi.
a) Questo elettroutensile può essere utilizzato come normale
smerigliatrice, smerigliatrice per la levigatura con carta
vetrata, per la levigatura con spazzole in li metallici e come
utensile per il taglio con dischi. È necessario rispettare tutte le
indicazioni di sicurezza, nonché le istruzioni, le descrizioni e i dati
forniti assieme all’elettroutensile. Il mancato rispetto di queste
raccomandazioni può esporre al pericolo di scosse elettriche,
incendi e/o lesioni personali.
b) Quest’utensile elettrico non può essere utilizzato per la
lucidatura. Un impiego dell'elettroutensile per un utilizzo diverso
da quello previsto può dare luogo a pericoli ed infortuni.
c) Non utilizzare utensili di lavoro il cui uso con questo
dispositivo non sia stato previsto e consigliato dal produttore
dell'elettroutensile. Il fatto che un determinato utensile possa
essere montato sull’elettroutensile, non ne garantisce la sicurezza
d’utilizzo.
d) La velocità di rotazione ammissibile dell’utensile di lavoro
non deve essere inferiore alla velocità massima di rotazione
riportata sull’elettroutensile. Gli utensili di lavoro che ruotano
ad una velocità superiore a quella ammissibile possono rompersi
e proiettare frammenti ad elevata velocità.
e) Il diametro esterno e lo spessore dell’utensile di lavoro devono
corrispondere alle dimensioni indicate sull'elettroutensile.
Utensili di lavoro dalle dimensioni inappropriate non possono
essere controllati o protetti in modo appropriato.
f) Gli utensili di lavoro dotati d’inserto lettato devono essere
adatti esattamente al letto del mandrino. Nel caso di
utensili di lavoro ssati tramite una angia, il diametro del
foro dell'utensile di lavoro deve essere adatto al diametro
della angia. Utensili di lavoro che non possono essere inseriti
correttamente nell'elettroutensile ruotano in modo non uniforme,
producono vibrazioni eccessive e possono causare la perdita di
controllo dell'elettroutensile.
g) In nessun caso non utilizzare utensili di lavoro danneggiati.
Prima di ogni utilizzo ispezionare gli accessori, ad es. le mole,
per individuare eventuali crepe e distacchi di materiale, i dischi
per smerigliatura per individuare crepe, punti di usura o forte
usura, le spazzole in lo di ferro per individuare li allentati
o rotti. In caso di caduta dell’elettroutensile o dell’utensile
di lavoro, controllare se questo non è stato danneggiato, o
sostituirlo con un altro utensile non danneggiato. Se l’utensile
è stato controllato e ssato, l’elettroutensile deve essere
acceso per un minuto alla velocità massima, assicurandosi che
l'operatore e gli astanti siano al di fuori della zona di pericolo
dell’utensile in rotazione. Gli utensili danneggiati solitamente si
rompono durante la prova.
h) Indossare dispositivi di protezione individuale. A seconda del
tipo di lavoro, indossare una maschera protettiva che copra
l'intero volto, protezioni per gli occhi o occhiali protettivi. Se
necessario, utilizzare una mascherina antipolvere, protezioni
dell’udito, guanti protettivi o un grembiule speciale per la
protezione contro le piccole particelle di materiale smerigliato
e lavorato. Proteggere gli occhi contro i corpi esterni uttuanti
nell’aria proiettati durante il lavoro. La mascherina antipolvere
e i dispositivi di protezione delle vie respiratorie devono ltrare
le polveri sorte durante l’impiego dell’utensile. Un’esposizione
prolungata al rumore può condurre alla perdita dell’udito.
i) Fare attenzione anché gli astanti si trovino ad una distanza
di sicurezza dalla zona di pericolo dell’elettroutensile.
Qualsiasi persona nei pressi dell'elettroutensile deve
indossare adeguati dispositivi di protezione individuale.
Frammenti dell’oggetto lavorato o di utensili di lavoro incrinati
possono essere proiettati e causare lesioni anche al di fuori della
zona di pericolo.
j) Durante l'esecuzione di lavori in cui l’utensile potrebbe
venire a contatto con cavi elettrici nascosti o con il proprio
cavo di alimentazione, l’elettroutensile deve essere tenuto
solo mediante l’impugnatura isolata. Il contatto con il cavo di
alimentazione può provocare il trasferimento della tensione alle
parti metalliche dell’elettroutensile, con un conseguente rischio
scosse elettriche.
k) Il cavo di rete deve essere tenuto lontano da utensili di lavoro
in rotazione. In caso di perdita di controllo dell'utensile, il cavo di
rete può essere tagliato o trascinato e la mano o l'intero braccio
può entrare in contatto con l’utensile di lavoro in rotazione.
l) E’ vietato riporre l’elettroutensile prima del completo arresto
dell'utensile di lavoro. L’utensile in rotazione può venire a
contatto con la supercie sui cui è stato posato, causando un
pericolo di perdita di controllo dell’elettroutensile.
m) Non spostare l'elettroutensile mentre questo è ancora in
movimento. Il contatto accidentale dei vestiti con l’utensile di
lavoro in movimento può causarne il loro trascinamento, e la
penetrazione dell’utensile di lavoro nel corpo dell’operatore.
n) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell’elettroutensile. La ventola del motore attira la polvere
nell'alloggiamento, un accumulo eccessivo di polvere metallica
può causare un pericolo di scosse elettriche.
o) Non utilizzare l'elettroutensile in prossimità di materiali
facilmente inammabili. Eventuali scintille potrebbero causarne
l’accensione.
p) Non utilizzare utensili che richiedono l’uso di agenti
refrigeranti liquidi. L'utilizzo di acqua o altri liquidi di
rareddamento può causare scosse elettriche.
Contraccolpi e consigli di sicurezza pertinenti
Il contraccolpo è una reazione improvvisa dell’elettroutensile
dovuta al blocco o al contatto dell’utensile di lavoro in rotazione
ad es. mola, disco per smerigliatura, spazzola in lo di ferro ecc.
L’incastramento o il trascinamento causa l’improvviso arresto
dell’utensile di lavoro in rotazione. Lelettroutensile incontrollato

Содержание

Скачать