Bosch GSK 18 V-LI 0.601.480.300 Инструкция по эксплуатации онлайн [31/132] 523

Bosch GSK 18 V-LI 0.601.480.300 Инструкция по эксплуатации онлайн [31/132] 523
Italiano | 31
Bosch Power Tools 1 619 929 K10 | (15.7.11)
Dopo lo spegnimento automati-
co dell’elettroutensile non conti-
nuare a premere sul dispositivo di disinnesto. La batte-
ria ricaricabile potrebbe venir danneggiata.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per il
controllo della temperatura che permette operazioni di ri-
carica solo entro un campo di temperatura tra 0 °C e
45 °C. In questo modo si permette di raggiungere una lun-
ga durata della batteria.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimen-
to.
Rimozione della batteria ricaricabile (vedi figura A)
La batteria ricaricabile 8 è dotata di due inserti di bloccag-
gio che devono impedire la caduta della batteria ricaricabi-
le a causa delle vibrazioni in caso di impiego intensivo.
Premere il tasto di sbloccaggio 7 (1.) e spingere con-
temporaneamente la batteria ricaricabile in avanti.
Premere nuovamente il tasto di sbloccaggio 7 (2.) e ri-
muovere completamente indietro la batteria ricaricabi-
le.
Ricaricare il caricatore (vedi figure B1B4)
Bloccare il sistema di disinnesto e rimuo-
vere la batteria ricaricabile prima di ef-
fettuare regolazioni sull’apparecchio,
sostituire parti accessorie oppure ripor-
re l’elettroutensile. Questa misura pre-
ventiva impedisce l’avvio accidentale
dell’elettroutensile.
f Utilizzare esclusivamente accessori originali Bosch
(vedi «Dati tecnici»). I componenti di precisione
dell’elettroutensile come caricatore, foro di espulsione
e canale di espulsione sono adattati a graffe, chiodi e
punte della Bosch. Altri produttori utilizzano qualità di
acciaio e dimensioni diverse.
L’impiego di elementi di fissaggio non ammessi può
danneggiare l’elettroutensile e causare lesioni.
Durante il caricamento del caricatore tenere l’elettrouten-
sile in modo tale che il foro di espulsione 15 non sia rivolto
né verso il proprio corpo né in direzione di altre persone.
In caso di necessità pulire il cursore del caricatore 13 ed
assicurarsi che il caricatore 12 non sia sporco.
Spingere un nastro di chiodi 16 adatto nella fessura a T
sull'estremità del caricatore 12.
Spingere in avanti il nastro di chiodi nel caricatore fino
a quando l'ultimo chiodo viene a trovarsi davanti alla
molla del caricatore 17.
Nota bene: Un blocco del cursore del caricatore impedisce
che l’elettroutensile possa essere messo in funzione con
caricatore vuoto. In questo modo la sicura contro il disinne-
sto non può essere premuta e vengono di conseguenza im-
pedite espulsioni a vuoto.
Premere il trascinatore chiodi 14 precaricato contro il
cursore del caricatore 13 e tirare contemporaneamente
il cursore del caricatore completamente fino all'estremi-
tà del caricatore 12.
Nota bene: Il cursore del caricatore deve poter essere
spinto indietro senza l'impiego di eccessiva forza (solo con
la forza del dito). Un cursore del caricatore che scorre a fa-
tica causa l'espulsione dei chiodi con un angolo non corret-
to.
Portare con cautela in avanti il cursore del caricatore 13
con trascinatore chiodi 14 premuto fino a quando il tra-
scinatore chiodi è introdotto sopra l'ultimo chiodo e
spingere in questo modo completamente in avanti il na-
stro di chiodi nel caricatore.
Nota bene: Non permettere che il cursore del caricatore
scatti indietro senza essere condotto. Durante questo mo-
vimento il cursore del caricatore potrebbe danneggiarsi ed
esiste il pericolo che possano rimanere incastrate le dita.
Uso
Sistema di disinnesto
Disinnesto singolo con sicura contro sequenza
Con questo sistema di disinnesto deve essere applicata in-
nanzitutto la sicura contro il disinnesto 2 in modo saldo sul
pezzo in lavorazione. Un elemento di fissaggio viene espul-
so solamente poi premendo il dispositivo di disinnesto 6.
Successivamente possono essere effettuati ulteriori colpi
solamente se il dispositivo di disinnesto e la sicura contro il
disinnesto sono stati riportati precedentemente nella posi-
zione iniziale.
Avviamento
Bloccare il sistema di disinnesto e rimuo-
vere la batteria ricaricabile prima di ef-
fettuare regolazioni sull’apparecchio,
sostituire parti accessorie oppure ripor-
re l’elettroutensile. Questa misura pre-
ventiva impedisce l’avvio accidentale
dell’elettroutensile.
Applicazione della batteria ricaricabile
f Utilizzare esclusivamente batterie agli ioni di litio
originali Bosch dotate della tensione riportata sulla
targhetta di costruzione dell’elettroutensile in dota-
zione. L’impiego di batterie diverse da quelle consiglia-
te potrà comportare il pericolo di lesione o d’incendio.
Applicare la batteria ricaricata 8 nell’impugnatura fino a
percepirne lo scatto d’innesto e si trovi a filo con l’impu-
gnatura.
Espulsione dei chiodi (vedi figura C)
Applicare il foro di espulsione 15 oppure ev. la protezio-
ne gommata per il pezzo in lavorazione 1 saldamente sul
pezzo in lavorazione fino a quando la sicura contro il di-
sinnesto 2 è completamente premuta.
Successivamente premere brevemente il dispositivo di
disinnesto 6 e rilasciarlo di nuovo.
Contemporaneamente viene espulso un chiodo.
Lasciare che l’elettroutensile rimbalzi dal pezzo in lavo-
razione.
Per un’ulteriore colpo sollevare completamente l’elet-
troutensile dal pezzo in lavorazione ed applicarlo di nuo-
vo saldamente sul successivo punto desiderato.
f Se il dispositivo di disinnesto 6 e la sicura contro il
disinnesto 2 vengono tenuti premuti per un lasso di
tempo superiore a 1 secondo dopo l’espulsione di un
chiodo è possibile che, a causa di un effetto di con-
traccolpo, vengano espulsi ulteriori chiodi.
Bloccaggio del sistema di disinnesto
Bloccare il sistema di disinnesto prima di effettuare regola-
zioni sull’apparecchio, sostituire parti accessorie, riporre
l’elettroutensile in caso di lunghe pause di lavoro oppure al
termine del lavoro.
Indicazioni operative
Bloccare il sistema di disinnesto e rimuo-
vere la batteria ricaricabile prima di ef-
fettuare regolazioni sull’apparecchio,
sostituire parti accessorie oppure ripor-
re l’elettroutensile. Questa misura pre-
ventiva impedisce l’avvio accidentale
dell’elettroutensile.
Prima dell’inizio di ogni lavoro controllare il perfetto funzio-
namento dei dispositivi di sicurezza e dei dispositivi di di-
sinnesto nonché la sede fissa di tutte le viti e dadi.
Staccare immediatamente dall’alimentazione elettrica un
elettroutensile difettoso oppure che non lavora corretta-
mente e contattare un centro di assistenza clienti autoriz-
zato Bosch.
Non effettuare alcuna manipolazione irregolare sull’elet-
troutensile. Non smontare oppure bloccare alcun compo-
nente dell’elettroutensile, come ad es. la sicura contro di-
sinnesto.
Non effettuare «riparazioni d’emergenza» con mezzi non
adatti. L’elettroutensile deve essere sottoposto regolar-
mente e correttamente a manutenzione (vedi «Manuten-
zione e pulizia», pagina 32).
Evitare qualsiasi indebolimento e danneggiamento
dell’elettroutensile, p. es. tramite:
martellamento oppure incisione,
interventi di modifica non autorizzati dal produttore,
conduzione su sagome che sono prodotte in materiale
duro, p. es. acciaio,
caduta su pavimento oppure spostamento sopra il pavi-
mento,
utilizzo come martello,
qualsiasi tipo di azioni di forza.
Assicurarsi relativamente a cosa si trova sotto o dietro il
pezzo in lavorazione. Non sparare chiodi in pareti, soffitti
oppure pavimenti se dietro vi sono delle persone. I chiodi
possono passare attraverso il pezzo in lavorazione e ferire
qualcuno.
Non sparare alcun chiodo su un chiodo già conficcato. Fa-
cendo questo il chiodo può deformarsi, i chiodi possono in-
castrarsi oppure l’elettroutensile può muoversi in modo in-
controllato.
Se l’elettroutensile viene impiegato con condizioni ambien-
tali fredde, i primi chiodi vengono espulsi più lentamente
del normale. Dopo che l’elettroutensile si è riscaldato du-
rante il lavoro, è possibile di nuovo una velocità di lavoro
normale.
Per ridurre al minimo l’azione di usura del punzone di per-
cussione evitare di far scattare colpi a vuoto.
In caso di pause di lavoro più lunghe oppure al temine del
lavoro bloccare il sistema di disinnesto e svuotare possibil-
mente il caricatore.
Svuotare il caricatore (vedi figure D1 – D2)
Tirare indietro il cursore del caricatore 13 con trascina-
tore chiodi 14 premuto fino a quando il trascinatore
chiodi sblocca l'ultimo chiodo e condurre poi con caute-
la in avanti il cursore del caricatore fino all'inizio del ca-
ricatore 12.
Nota bene: Non permettere che il cursore del caricatore
scatti indietro senza essere condotto. Durante questo mo-
vimento il cursore del caricatore potrebbe danneggiarsi ed
esiste il pericolo che possano rimanere incastrate le dita.
Girare l’elettroutensile in modo tale che i chiodi possano
scivolare indietro nel caricatore fino alla molla del cari-
catore 17.
Premere in basso la molla del caricatore e lasciando
passare i chiodi sul trascinatore chiodi 14 farli scivolare
fuori dal caricatore 12.
Regolazione della guida di profondità (vedi figura E)
La profondità di inserimento dei chiodi può essere regolata
con la rotellina di regolazione 4.
Svuotare il caricatore 12.
(vedi «Svuotare il caricatore», pagina31)
I chiodi vengono espulsi troppo in profon-
dità:
Per ridurre la profondità di inserimento ruo-
tare la rotellina di regolazione 4
in senso an-
t
iorario.
oppure
I chiodi non vengono espulsi con sufficien-
te profondità:
Per aumentare la profondità di inserimento
ruotare la rotellina di regolazione 4 in senso
orario.
Caricare di nuovo il caricatore.
(vedi «Ricaricare il caricatore», pagina 31)
Provare la nuova profondità di inserimento su un pezzo
di prova.
In caso di necessità ripetere le operazioni.
ATTENZIONE
Premere verso sinistra l’interruttore 5
per il bloccaggio del sistema di disinne-
sto.
In questo modo non viene espulso alcun
chiodo anche se la sicura contro il disin-
nesto 2 viene applicata sul pezzo in lavo-
razione ed il dispositivo di disinnesto 6
viene premuto.
Premere verso destra l’interruttore 5 per
lo sbloccaggio del sistema di disinnesto.
Il sistema di disinnesto è ora sbloccato.
Premere verso sinistra l’interruttore 5
per il bloccaggio del sistema di disinne-
sto.
In questo modo non viene espulso alcun
chiodo anche se la sicura contro il disin-
nesto 2 viene applicata sul pezzo in lavo-
razione ed il dispositivo di disinnesto 6
viene premuto.
OBJ_DOKU-26757-002.fm Page 31 Friday, July 15, 2011 12:08 PM

Содержание

OBJ DOKU 26757 002Jm Page 31 Friday July 15 2011 12 08 PM Italiano I 31 Successivamente possono essere effettuati ulteriori colpi Staccare immediatamente dall alimentazione elettrica un co dell elettroutensile non conti nuare a premere sul dispositivo di disinnesto La batte solamente se il dispositivo di disinnesto e lasicura contro il disinnestosonostatiriportati precedentemente nella posi elettroutensile difettoso oppure che non lavora correttamente e contattare un centro di assistenza clienti autoriz ria ri cari cabile potrebbe venir danneggiata zione iniziale zato Bosch A ATTENZIONE Dopo lo spegnimentoautomafi La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per il controllo della temperatura che permette operazioni diri Non effettuare alcuna manipolazione irregolare sull elet Avviamento troutensile Non smontare oppure bloccare alcun compo carica solo entro un campo di temperatura tra 0 C e 45 C In questo modo si permette di raggiungere una lun Bloccare il sistema di disinnesto e rimuo ga durata della batteria fettuare Si prega di attenersi alle indicazioni relativeallosmaltimen sostituire parti accessorie oppure ripor re l elettroutensile Questa misura pre vere la batteria ricaricabile prima di ef to regolazioni sull apparecchio ventiva impedisce l avvio accidentale Rimozione della batteria ricarica bile vedi figura A La batteria ricaricabile 8 è dotata di due inserti di bloccag gio che devono impedir e I a caduta della batteria ri caricabi le a causa delle vibrazioni in caso di impiego intensivo dell elettroutensile Evitare qualsiasi indebolimento e danneggiamento martellamento oppure incisione originali Bosch dotate della tensione riportata sulla targhetta di costruzionedell elettroutensile in dota te potrà comportare il pericolo di lesione o d incendio In questo modo non viene espulso alcun Bloccare il sistema di disinnesto e rimuo vere la batteria ricaricabile prima di ef sull apparecchio sostituire parti accessorie oppure ripor re l elettroutensile Questa misura pre Utilizzareesclusivamenteaccessori originali Bosch vedi Dati tecnici I componenti di precisione dell elettroutensile come caricatore foro di espulsione e canale di espulsione sono adattati agrafie chiodi e punte della Bosch Altri produttori utilizzano qualità di acciaio e dimensioni diverse L impiego di elementi di fissaggio non ammessi può danneggiare l elettroutensile e causare lesioni Durante il caricamento del caricatore tenere l elettroutensile in modo tale che il foro di espulsione 15 non sia rivolto né verso il proprio corpo né in direzione di altre persone In caso di necessità pulire il cursore del caricatore 13 ed assicurarsi che il caricatore 12 non sia sporco Spingere un nastro di chiodi 16 adatto nella fessura a T sull estremità del caricatore 12 Spingere in avanti il nastrodi chiodi nel caricatore fino a quando l ultimo chiodo viene a trovarsi davanti alla molla del caricatore 17 Nota bene Unblocco del cursore del caricatore impedisce che l elettroutensile possa essere messoin funzione con caricatorevuoto In questo modo lasicura contro il disinne sto non può essere premuta e vengono di conseguenza im pedite espulsioni avuoto Premereil trascinatore chiodi 14 precaricato contro il cursore del cari catore 13 e ti rare contemporaneamente св per il bloccaggio del sistema di disinne sto Ricaricare il caricatore vedi figure B1 B4 dell elettroutensile interventi di modifica non autorizzati dal produttore conduzionesu sagome che sono prodotte in materiale zione L impiego di batterie diverse da quelle consiglia Premere versosinistra l interruttore 5 ventiva impedisce l avvio accidentale mente e correttamente a manutenzione vedi Manuten zione e pulizia pagina 32 dell elettroutensile p es tramite temporaneamente la batteria ricaricabile in avanti regolazioni adatti L elettroutensile deve essere sottoposto regolar Utilizzareesclusivamentebatterieagli ioni di litio Premere nuovamente il tasto di sbloccaggio 7 2 e ri muovere completamente indietro la batteria ri caricabi fettuare Non effettuare riparazioni d emergenza con mezzi non Applicazione della batteria ricaricabile Premereil tasto di sbloccaggio 1 e spingere con le nente dell elettroutensile come ad es la sicura contro di sinnesto duro p es acciaio caduta su pavimento oppure spostamento sopra il pavi mento utilizzo come martello qualsiasi tipo di azioni di forza Assicurarsi relativamente a cosa si trova sotto o dietro il chiodo anche se la sicura contro il disin pezzo in lavorazione Non sparare chiodi in pareti soffitti nesto 2 viene applicatasul pezzo in lavo razione ed il dispositivo di disinnesto 6 oppure pavimenti se dietro vi sono delle persone I chiodi possono passare attraversoil pezzo in lavorazione e ferire viene premuto qualcuno Applicare la batteriaricaricata8neH impugnaturafinoa Non sparare alcun chiodo su un chiodo già conficcato Fa percepirne loscatto d innesto esi trovi a filo con l impu cendo questoil chiodo puòdeformarsi i chiodi possono in gnatura castrarsi oppure l elettroutensile può muoversi in modo in controllato Espulsione dei chiodi vedi figura C Premere verso destra l interruttore 5 per Iosbloccaggio del sistema di disinnesto Il sistema di disinnesto è ora sbloccato Se l ele ttroutensi le vi ene i mpi egato con condi zioni ambi en СП Applicareil foro di espulsione 15 oppure ev la protezio tali fredde i primi chiodi vengono espulsi più lentamente del normale Dopo che l elettroutensile si è riscaldato du rante i I lavoro è possi bil e di nuovo una vel oci tà d i lavoro normale negommata per il pezzo in lavorazione saldamente sul Per ridurre al minimo l azione di usura del punzone di per pezzo in lavorazione fino a quando la sicura contro il di sinnesto 2 è completamente premuta cussione evitare di far scattare colpi a vuoto Successivamente premere brevemente il dispositivo di disinnesto 6 e rilasciarlo di nuovo Contemporaneamente viene espulso un chiodo Lasciare che l elettroutensile rimbalzi dal pezzo in lavo In caso di pause di lavoro più lunghe oppure al temine del lavoro bloccare il sistema di disinnesto e svuotare possibil mente il caricatore Svuotare il caricatore vedi figure DI D2 Tirare indietro il cursoredel caricatore 13 con trascina razione tore chiodi 14 premuto fino a quando il trascinatore Per un ulteriore colpo sollevare completamente l elet chiodi sblocca l ultimo chiodo e condurre poi con caute troutensi le dal pezzo i n lavorazione ed appli cario di nuo vo saldamente sul successivo punto desiderato lain avanti il cursore del caricatore fino all inizio del ca ricatore 12 Se il dispositivo di disinnesto 6 e la sicura contro il di sinnesto 2 vengono tenuti premuti per un lasso di Nota bene Non permettere che il cursore del caricatore tempo superiorea 1 secondo dopo l espulsi one di un scatti indietro senza essere condotto Durante questo mo chiodo è possibile che a causa di un effetto di con traccolpo vengano espulsi ulteriori chiodi vi mentoil cursoredel caricatore potrebbe danneggiarsi ed esiste il pericolo che possano rimanere incastrate le dita Bloccaggio del sistema di disinnesto Bloccare ilsistema di disinnesto prima di effettuare regola il cursore del caricatore completamente fino all es tremi zioni sull apparecchio sostituire parti accessorie riporre tà del caricatore 12 l elettroutensile in caso di lunghe pause di lavoro oppure al Nota bene Il cursore del caricatore deve poter essere termine del lavoro spinto indi etro senza l i mpiego di eccessiva forza sol o con la forza del dito Un cursore del caricatore che scorre a fa Premere versosinistra l interruttore 5 Girarel elettroutensileinmodo talechei chiodi possano scivol are indi etro nel caricatore fino all a molla deI cari catore 17 Premere in basso la molla del caricatore e lasciando passare i chiodi sul trascinatore chiodi 14 farli scivolare fuori dal caricatore 12 per il bloccaggio del sistema di disinne Regolazione della guida di profondità vedi figura E tica causa l espulsione dei chiodi con un angolo non corret sto La profondità di inserimento dei chiodi può essere regolata to In questo modo non viene espulso alcun chiodo anche se la sicura contro il disin con la rotellina di regolazione4 con trascinatore chiodi 14 premuto fino a quando il tra scinatore chiodi èintrodottosopral ultimochiodo e nesto 2 viene applicatasul pezzo in lavo vedi Svuotare il caricatore pagina 31 I chiodi vengono espulsi troppo in profon j spingere in questo modo completamente in avanti il na viene premuto Portare con cautelain avanti il cursoredel caricatore 13 strodi chiodi nel caricatore Nota bene Non permettere che il cursore del caricatore scatti indietrosenza essere condotto Durante questo mo vi mento il cursoredel caricatore potrebbe danneggiarsi ed esiste il pericolo che possano rimanere incastrate le dita Uso razione ed il dispositivo di disinnesto 6 dità Per ridurre la profondità di inserimentoruo Indicazioni operative Bloccare il sistema di disinnesto e rimuo oppure fettuare I chiodi nonvengono espulsi con sufficien regolazioni sull apparecchio sostituire parti accessorie oppure ripor re l elettroutensile Questa misura pre teprofondità Per aumentare la profondità di inserimento ventiva impedisce l avvio accidentale ruotare la rotellina di regolazione4 in senso Di sinnesto singolo con sicura contro sequenza Con questosistema di disinnesto deve essere applicata in Prima dell iniziodi ogni lavoro controllare il perfetto funzio namento dei dispositivi di sicurezza e dei dispositivi di di sinnesto nonché la sede fissa di tutte le viti e dadi ili tare la rotellina di regolazione4 insensoantiorario vere la batteria ricaricabile prima di ef dell elettroutensile Sistema di disinnesto Svuotare il caricatore 12 orario Caricare di nuovo il caricatore vedi Ricaricare il caricatore pagina 31 Provare la nuova profondità di inserimentosu un pezzo nanzitutto lasicura contro il disinnesto 2 in modo saldo sul di prova pezzo in lavorazione Un elemento di fissaggio viene espul so solamente poi premendo il dispositivo di disinnesto 6 I n cas o d i ne cess i t à ri pet ere I e op erazi on i Bosch Power Tools