AEG 411570 PS 305 DG [25/111] Italiano italiano 49

AEG 411570 PS 305 DG [25/111] Italiano italiano 49
48 49
ALLINEAMENTO
Affinché tra le guide (11) vi sia un gioco minore,
serrare progressivamente le due viti senza testa
superiori facendo contemporaneamente scorrere il
blocco motore in avanti e all'indietro. Serrare i due
controdadi di bloccaggio superiori.
TERZA FASE: MESSA IN SQUADRA DELLA
LAMA E DELL'ARRESTO (ALLINEAMENTO DI
UGNATURA) (FIGG. 12-13)
Posizionare la lama sulla preregolazione di ugnatura
a 0° e bloccare la leva di bloccaggio dell'ugnatura.
Per verificare che la lama sia effettivamente
perpendicolare all'arresto, bloccare il blocco motore
in posizione bassa. Sistemare una squadra contro
l'arresto e quindi lungo la lama, come illustrato nella
Figura 12. Posizionare correttamente la squadra in
modo tale che non tocchi i denti della lama e che la
messa in squadra non sia falsata. Il corpo della lama
deve toccare l'intera lunghezza della squadra.
Se la lama tocca l'intera lunghezza della squadra, non
è necessario effettuare alcun allineamento. Se la lama
non è perpendicolare all'arresto, procedere alla fase di
allineamento seguendo le istruzioni sotto riportate:
- Rimuovere gli arresti ausiliari scorrevoli allentando le
relative viti di fissaggio. Fare scorrere gli arresti verso
la lama e sollevare la testa di taglio per rimuoverli.
- Allentare i bulloni di bloccaggio dell'arresto.
- Sistemare una squadra contro la lama e regolare
l'arresto in modo tale che risulti perpendicolare alla
lama stessa.
- Serrare i bulloni di bloccaggio dell'arresto.
- Riposizionare gli arresti ausiliari scorrevoli e serrare
le viti degli arresti ausiliari scorrevoli.
REGOLAZIONE DELL'INDICATORE DELLA
SCALA DI UGNATURA (FIG. 14)
Allentare la vite a croce destinata a fissare l'indicatore
della scala di ugnatura (8).
Riposizionare l'indicatore in modo tale da allinearlo
rispetto alla preregolazione a 0° e quindi serrare
nuovamente la vite.
QUARTA FASE: MESSA IN SQUADRA DELLA
LAMA E DEL PIANO DI LAVORO
(REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE) (FIG. 15)
Posizionare la troncatrice sulla preregolazione di
inclinazione a ed assicurarsi che il dispositivo di
bloccaggio dell'inclinazione sia allentato.
Abbassare la lama e portare il blocco motore in
posizione bassa.
Utilizzare una squadra per verificare se la lama è
effettivamente perpendicolare al piano di lavoro. Se la
lama non tocca l'intera lunghezza della squadra,
seguire le istruzioni sotto riportate:
a. Sollevare il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione.
b. Allentare le due viti a testa cava destinate a fissare
la scala di inclinazione.
c. Afferrare il paralama superiore e spostare il blocco
motore verso sinistra o verso destra sino a quando la
lama non tocche l'intera lunghezza della squadra.
d. Serrare le due viti a testa cava per bloccare la
scala di inclinazione.
REGOLAZIONE DELL'INDICATORE DELLA
SCALA DI INCLINAZIONE (FIG. 16)
Allentare la vite a croce destinata a fissare l'indicatore
della scala di inclinazione.
Riposizionare l'indicatore in modo tale da allinearlo
rispetto alla preregolazione a 0° e quindi serrare
nuovamente la vite.
QUINTA FASE: REGOLAZIONE DEL GIOCO DI
CADUTA DELLA LAMA (per ottenere il minor
gioco possibile) (FIG. 17)
Allentare le tre viti destinate a fissare uno dei
due inserti.
Fare scorrere l'inserto verso la lama in modo tale che
vi sia il minor gioco possibile tra l'inserto e la lama
(l'inserto non deve toccare la lama).
Serrare nuovamente le tre viti.
Ripetere queste tre operazioni per l'altro inserto.
REGOLAZIONE DELLA LEVA DI BLOCCAGGIO
DELL'UGNATURA
Quando la lama si trova in una posizione di ugnatura che
non è preregolata (vale a dire diversa da 0°, 15°, 22,5°,
31,6°, 45° e 60°) e la leva di bloccaggio dell'ugnatura è
bloccata, si è certi che l'angolo di ugnatura è bloccato
correttamente. In tal caso, deve risultare estremamente
difficile fare ruotare il piano di lavoro (la lama).
Naturalmente, è sempre possibile forzare il piano di
lavoro, ma non deve essere possibile farlo ruotare
esercitando una forza di modesta entità.
QUATTRO REGOLE DI BASE PER LA
TRONCATRICE
- Fare ruotare completamente verso il basso il
comando di preregolazione dell'ugnatura,
per scorrere tutte le preregolazioni di ugnatura.
- Fare ruotare il piano di lavoro (6) per portarlo nella
posizione di ugnatura desiderata e quindi bloccare
la leva di bloccaggio dell'ugnatura.
Il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione e la
coppiglia di preregolazione dell'inclinazione
consentono di modificare l'inclinazione della lama
(Fig. 6):
- Tirare verso di sé il dispositivo di bloccaggio
dell'inclinazione. Spingere verso il basso la coppiglia
di preregolazione dell'inclinazione. Ciò consente di
inclinare la lama facendo contemporaneamente
scorrere le preregolazioni di inclinazione.
- Per posizionare la coppiglia di preregolazione
dell'inclinazione su una preregolazione, spingerla
verso l'alto.
- Bloccare il dispositivo di bloccaggio dell'inclinazione
prima di iniziare la fase di taglio.
La camma di regolazione della profondità e il
bloccaggio del blocco motore (Figg. 7-8)
consentono di regolare la lama:
- Esercitando una leggera pressione verso il basso
sull'impugnatura, fare ruotare verso destra la
camma di regolazione della profondità (17)
e sollevare la lama.
Nota: Non è necessario allentare il dispositivo di
bloccaggio della profondità di taglio (35).
- La parte piana della camma di regolazione della
profondità deve essere rivolta verso l'alto.
Nota: Il blocco motore deve essere mantenuto verso
il basso esclusivamente per il trasporto e il
riponimento dell'apparecchio. Non effettuare alcuna
operazione di taglio se il blocco motore è bloccato
verso il basso.
- Seguire le istruzioni sotto riportate per bloccare la
lama in posizione bassa:
- Fare ruotare verso destra la camma di regolazione
della profondità ed abbassare la lama verso il piano
di lavoro.
- La coppiglia del paralama superiore deve potere
essere inserita nel foro della camma.
Manopola di arresto della traslazione:
- Fare ruotare la manopola di arresto della traslazione
verso sinistra per allentarla e verso destra per
serrarla. Quando la manopola di arresto della
traslazione viene allentata, è possibile spostare il
blocco motore in avanti e all'indietro. Quando la
manopola viene serrata, il blocco motore si blocca.
ALLINEAMENTO
AVVERTENZA
Onde ridurre i rischi di lesioni causate da un
avvio involontario dell'apparecchio o da una
scossa elettrica, scollegare il cavo
d'alimentazione quando si intende intervenire
sulla troncatrice.
PRIMA FASE: REGOLAZIONE DEL GIOCO DI
CADUTA DELLA LAMA (FIG. 9)
Il gioco di caduta della lama deve essere regolato in
modo tale che i due inserti non si trovino sull'asse della
lama quando si procede all'allineamento di quest'ultima.
Dopo avere allineato la lama, gli inserti devono essere
rimessi in posizione.
Allentare le tre viti destinate a fissare uno dei
due inserti.
Fare scorrere l'inserto il più lontano possibile
dalla lama.
Serrare nuovamente le tre viti.
Ripetere queste tre operazioni per l'altro inserto.
SECONDA FASE: REGOLAZIONE DELLA
GUIDA (FIGG. 10-11)
Posizionare il blocco motore sulle preregolazioni di
ugnatura e di inclinazione a 0° e bloccarlo in
posizione bassa.
Assicurarsi che la lama sia pressoché centrata tra i
due inserti. Verificare inoltre che vi sia un certo gioco
tra la guida destra (36) e il braccio girevole (37).
Qualora fosse necessario effettuare eventuali
regolazioni, allentare i controdadi di bloccaggio situati
sulle quattro viti senza testa (38), come illustrato nella
Figura 11.
Allentare le due viti senza testa superiori.
Serrare o allentare le due viti senza testa inferiori,
in modo tale che la lama risulti centrata tra i due inserti.
Serrare i due controdadi di bloccaggio inferiori.
ITALIANO ITALIANO

Содержание

Manopola di arresto della traslazione QUATTRO REGOLE DI BASE PER LA Fare ruotare la manopola di arresto della traslazione verso sinistra per allentarla e verso destra per serrarla Quando la manopola di arresto della traslazione viene allentata è possibile spostare il blocco motore in avanti e all indietro Quando la manopola viene serrata il blocco motore si blocca TRONCATRICE Fare ruotare completamente verso il basso il comando di preregolazione dell ugnatura per scorrere tutte le preregolazioni di ugnatura Fare ruotare il piano di lavoro 6 per portarlo nella posizione di ugnatura desiderata e quindi bloccare la leva di bloccaggio dell ugnatura Il dispositivo di bloccaggio dell inclinazione e la coppiglia di preregolazione dell inclinazione consentono di modificare l inclinazione della lama Fig 6 Tirare verso di sé il dispositivo di bloccaggio dell inclinazione Spingere verso il basso la coppiglia di preregolazione dell inclinazione Ciò consente di inclinare la lama facendo contemporaneamente scorrere le preregolazioni di inclinazione Per posizionare la coppiglia di preregolazione dell inclinazione su una preregolazione spingerla verso l alto Bloccare il dispositivo di bloccaggio dell inclinazione prima di iniziare la fase di taglio La camma di regolazione della profondità bloccaggio del blocco motore Figg consentono di regolare la lama e il 7 8 Esercitando una leggera pressione verso il basso sull impugnatura fare ruotare verso destra la camma di regolazione della profondità 17 e sollevare la lama Nota Non è necessario allentare il dispositivo di bloccaggio della profondità di taglio 35 La parte piana della camma di regolazione della profondità deve essere rivolta verso l alto Nota Il blocco motore deve essere mantenuto verso il basso esclusivamente per il trasporto e il riponimento dell apparecchio Non effettuare alcuna operazione di taglio se il blocco motore è bloccato verso il basso Seguire le istruzioni sotto riportate per bloccare la lama in posizione bassa ALLINEAMENTO PRIMA FASE REGOLAZIONE CADUTA DELLA LAMA FIG 9 DEL GIOCO Il gioco di caduta della lama deve essere regolato in modo tale che i due inserti non si trovino sull asse della lama quando si procede all allineamento di quest ultima Dopo avere allineato la lama gli inserti devono essere rimessi in posizione Allentare le tre viti destinate a fissare uno dei due inserti Fare scorrere l inserto il più lontano possibile dalla lama DELLA Qualora fosse necessario effettuare eventuali regolazioni allentare i controdadi di bloccaggio situati sulle quattro viti senza testa 38 come illustrato nella Figura 11 Allentare le due viti senza testa superiori La coppiglia del paralama superiore deve potere essere inserita nel foro della camma Serrare o allentare le due viti senza testa inferiori in modo tale che la lama risulti centrata tra i due inserti Serrare i due controdadi di bloccaggio inferiori SQUADRA a DELLA ALLINEAMENTO Per verificare che la lama sia effettivamente perpendicolare all arresto bloccare il blocco motore in posizione bassa Sistemare una squadra contro l arresto e quindi lungo la lama come illustrato nella Figura 12 Posizionare correttamente la squadra in modo tale che non tocchi i denti della lama e che la messa in squadra non sia falsata Il corpo della lama deve toccare l intera lunghezza della squadra dispositivo di bloccaggio c Afferrare il paralama superiore e spostare il blocco motore verso sinistra o verso destra sino a quando la lama non toccherà Unterà lunghezza della squadra d Serrare le due viti a testa cava per bloccare la scala di inclinazione REGOLAZIONE DELL INDICATORE SCALA DI INCLINAZIONE FIG 16 DELLA Allentare la vite a croce destinata a fissare l indicatore della scala di inclinazione Riposizionare l indicatore in modo tale da allinearlo rispetto alla preregolazione a 0 e quindi serrare nuovamente la vite Rimuovere gli arresti ausiliari scorrevoli allentando le relative viti di fissaggio Fare scorrere gli arresti verso la lama e sollevare la testa di taglio per rimuoverli QUINTA FASE REGOLAZIONE DEL GIOCO DI CADUTA DELLA LAMA per ottenere il minor gioco possibile FIG 17 Allentare i bulloni di bloccaggio dell arresto Serrare i bulloni di bloccaggio dell arresto Riposizionare gli arresti ausiliari scorrevoli e serrare le viti degli arresti ausiliari scorrevoli REGOLAZIONE DELL INDICATORE DELLA SCALA DI UGNATURA FIG 14 Allentare la vite a croce destinata a fissare l indicatore della scala di ugnatura 8 Riposizionare l indicatore in modo tale da allinearlo rispetto alla preregolazione a 0 e quindi serrare nuovamente la vite QUARTA LAMA FASE MESSA IN SQUADRA DELLA E DEL PIANO DI LAVORO REGOLAZIONE DELL INCLINAZIONE FIG 15 Sollevare il dell inclinazione b Allentare le due viti a testa cava destinate a fissare la scala di inclinazione DI Sistemare una squadra contro la lama e regolare l arresto in modo tale che risulti perpendicolare alla lama stessa Posizionare il blocco motore sulle preregolazioni di ugnatura e di inclinazione a 0 e bloccarlo in posizione bassa Assicurarsi che la lama sia pressoché centrata tra i due inserti Verificare inoltre che vi sia un certo gioco tra la guida destra 36 e il braccio girevole 37 IN Se la lama tocca l intera lunghezza della squadra non è necessario effettuare alcun allineamento Se la lama non è perpendicolare all arresto procedere alla fase di allineamento seguendo le istruzioni sotto riportate Ripetere queste tre operazioni per l altro inserto REGOLAZIONE MESSA Utilizzare una squadra per verificare se la lama è effettivamente perpendicolare al piano di lavoro Se la lama non tocca l intera lunghezza della squadra seguire le istruzioni sotto riportate Posizionare la lama sulla preregolazione di ugnatura a 0 e bloccare la leva di bloccaggio dell ugnatura Serrare nuovamente le tre viti SECONDA FASE GUIDA FIGG 10 11 FASE LAMA E DELL ARRESTO UGNATURA FIGG 12 13 DI Fare ruotare verso destra la camma di regolazione della profondità ed abbassare la lama verso il piano di lavoro 48 ITALIANO Affinché tra le guide 11 vi sia un gioco minore serrare progressivamente le due viti senza testa superiori facendo contemporaneamente scorrere il blocco motore in avanti e all indietro Serrare i due controdadi di bloccaggio superiori TERZA AVVERTENZA Onde ridurre i rischi di lesioni causate da un avvio involontario dell apparecchio o da una scossa elettrica scollegare il cavo d alimentazione quando si intende intervenire sulla troncatrice Abbassare la lama e portare il blocco motore in posizione bassa ALLINEAMENTO Allentare le tre viti destinate a fissare uno dei due inserti Fare scorrere l inserto verso la lama in modo tale che vi sia il minor gioco possibile tra l inserto e la lama l inserto non deve toccare la lama Serrare nuovamente le tre viti Ripetere queste tre operazioni per l altro inserto REGOLAZIONE DELLA DELL UGNATURA LEVA DI BLOCCAGGIO Quando la lama si trova in una posizione di ugnatura che non è preregolata vale a dire diversa da 0 15 22 5 31 6 45 e 60 e la leva di bloccaggio dell ugnatura è bloccata si è certi che l angolo di ugnatura è bloccato correttamente In tal caso deve risultare estremamente difficile fare ruotare il piano di lavoro la lama Naturalmente è sempre possibile forzare il piano di lavoro ma non deve essere possibile farlo ruotare esercitando una forza di modesta entità Posizionare la troncatrice sulla preregolazione di inclinazione a 0 ed assicurarsi che il dispositivo di bloccaggio dell inclinazione sia allentato ITALIANO 49

Скачать